Cerca

veneto

Suocera dona un rene alla nuora

E le salva la vita

Giulia ha soli 3 giorni di vita, e un tumore enorme al collo: scatta l'intervento

"Lei la mamma non ce l’ha più, quindi adesso sono io la sua mamma". Con queste parole, una donna di 64 anni di Padova ha spiegato la sua decisione di donare un rene alla nuora di 35 anni. Un gesto che non solo sfida i luoghi comuni sui rapporti tra suocera e nuora, ma che rappresenta anche un esempio di straordinaria generosità e amore familiare. Questo evento si inserisce in un contesto più ampio di donazioni da vivente che stanno segnando un record presso l'Azienda Ospedale Università di Padova, diretta dalla professoressa Lucrezia Furian.

Padova si conferma un centro leader in Italia per i trapianti da vivente, con il 50esimo intervento dell'anno registrato il 19 novembre. La città si avvia a battere il suo stesso record, contribuendo significativamente al panorama nazionale, dove su circa 2.200 trapianti, il 10% è da vivente. A Padova, su 200 trapianti totali, ben 50 sono da vivente, un dato che sottolinea l'importanza del legame affettivo nelle donazioni.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400