VOCE
rovigo
21.11.2024 - 18:50
Era stato promesso, in campagna elettorale, ribadito dopo la vittoria e oggi è arrivata la conferma: sarà modificato l'articolo 23 del piano particolareggiato relativo all'interporto, nel senso di eliminare quello che viene letto dall'amministrazione comunale come un ostacolo a qualsivoglia insediamento produttivo.
Per approfondire leggi anche:
La giunta nel pomeriggio di oggi, giovedì 21 Novembre, ha approvato l’atto di indirizzo che dà mandato formalmente all’ufficio Urbanistica di attivarsi per la redazione di una specifica variante al piano particolareggiato per le zone produttive e portuali di Rovigo così detto interporto. Gli uffici provvederanno anche attraverso l’utilizzo di incarichi esterni, alla modifica del piano, valutando anche l’ipotesi della stesura di un nuovo piano urbanistico che andrebbe a regolare definitamente e in modo innovativo tutta la zona interessata. Tra le modifiche è confermata quella all’articolo 23 così come l’amministrazione si era impegnata.
"Il tutto sarà finalizzato a soddisfare le istanze dei cittadini/imprese/operatori economici e le intenzioni dell’amministrazione comunale in tema di sviluppo economico del territorio, ribandendo l’attenzione verso la tutela della salute dei cittadini dei e dell’ambiente".
"La Zls (Zona logistica semplificata, ossia un'area nata per favorire l'insediamento e l'ampliamento di aziende, con sgravi fiscali come incentivo, ndr) interessa anche le aree di cui al piano particolareggiato per le quali si prospetta un’occasione di futuro rilancio e sviluppo , dopo le recenti crisi economiche che hanno colpito l’economia con stagnazione di consumi e contrazione dell’offerta di lavoro e del numero di nuove imprese.
Nel recente periodo si sono affacciati potenziali operatori economici interessati ad attivare investimenti sul territorio comunale ma in particolare nell’area interportuale, vista l’unicità dei luoghi dove l’Unione del trasporto su gomma, rotaia ed acqua costituisce un unicum nel panorama padano veneto".
“Procediamo secondo gli impegni che ci siamo presi con i cittadini, c’è molto lavoro da fare anche per recuperare il tempo passato, ma la volontà e la determinazione a favorire nuovi insediamenti nel rispetto delle norme ci vedrà sempre protagonisti come amministrazione. Il sindaco Cittadin è stato eletto sulla base di un programma chiaro e noi insieme andiamo spediti in quella direzione dice il vicesindaco assessore all’urbanistica", dice il vicesindaco Andrea Bimbatti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE