Cerca

bosaro

"Il velox? Non lo riaccendiamo"

Il sindaco conferma la decisione presa

Da domani autovelox in funzione

Meno autovelox, meglio segnalati e soltanto se il limite di velocità in vigore lo consente. Ovvero: non oltre i 20 chilometri orari in meno rispetto alla velocità normalmente imposta per categoria di strada (110 per le extraurbane principali, 90 per le secondarie e 70 per le urbane di scorrimento) e comunque mai sotto i 50 orari. In Polesine, uno degli autovelox che ha fatto più discutere è quello di Bosaro, sulla Statale 16. In quel tratto, considerato urbano, il limite è di 50 all’ora.

La nuova amministrazione eletta nel giugno scorso e guidata dal sindaco Elena Paolizzi ha promesso fin dall’inizio la disattivazione dell’apparecchio. “Il velox è spento”, conferma Paolizzi. Che poi spiega: “La nostra intenzione è quello di non riattivarlo. Stiamo capendo come muoverci perché esistono dei contratti di servizio che ci legano all’azienda che fornisce l’apparecchio. Devo ancora leggere il Codice della strada così come modificato oggi dal parlamento (ieri, ndr) ma spero che le nuove regole possano aiutarci a uscire da questo impasse”. In ogni caso - assicura il primo cittadino - “Il velox non verrà attivato”.

Per approfondire leggi anche:

Telefono al volante: multe sino a 1000 euro

Approvate le modifiche al Codice della strada: “supermulte” e “blocca-auto” per chi ha bevuto

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400