VOCE
LO STUDIO
21.11.2024 - 18:16
Due ragazzini alle prese con i due rispettivi smartphone
L'uso diffuso di dispositivi come smartphone e tablet ha sollevato nuove preoccupazioni riguardo alla salute dei più giovani. Recenti studi, tra cui una ricerca condotta dalla Gazi University in Turchia, hanno messo in luce un fenomeno allarmante: l'esposizione alla luce blu emessa da questi dispositivi potrebbe accelerare la crescita e l'età ossea, portando ad una pubertà precoce. La ricerca presentata all'incontro annuale della European Society for Paediatric Endocrinology a Liverpool ha esaminato l'effetto dei raggi UV su topi di laboratorio, i risultati sono stati sorprendenti: i topi esposti a questa luce hanno mostrato una crescita ossea più rapida e un inizio anticipato della pubertà rispetto a quelli esposti a condizioni di luce standard. Ciò solleva dubbi sulla salute dei bambini con l'uso a lungo termine di questi dispositivi elettronici dato che ne usufruiscono già dalla tenera età. La luce blu è una componente naturale della luce solare, ma l'esposizione artificiale attraverso dispositivi elettronici è diventata una costante nella vita moderna, mentre alcuni potrebbero considerare la crescita accelerata un vantaggio, i ricercatori avvertono che potrebbe portare a cambiamenti strutturali precoci nelle placche di crescita delle ossa, con il rischio di compromettere l'altezza finale dei bambini. Gli esperti hanno affermato che servono ulteriori ricerche per capire fino a quanto questa cosa grava sulla salute e la crescita dei bambini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE