VOCE
veneto
21.11.2024 - 10:27
In un clima di crescente tensione e incertezza, la comunità di Battaglia Terme, un piccolo comune in provincia di Padova, è al centro di un dibattito acceso riguardante l'eventuale apertura di un centro per migranti nell'ex hotel Residence-Nuova Regina.
La questione, che ha iniziato a circolare tra i residenti, è stata alimentata dalla presenza di alcune persone extracomunitarie che, secondo quanto riportato, hanno iniziato a rimuovere materiale d'arredamento dalla struttura dismessa. Questo ha sollevato interrogativi e preoccupazioni tra gli abitanti del paese, portando la sindaca Stefania Malparte a intervenire per chiarire la situazione.
La voce di un possibile centro per migranti ha preso piede a Battaglia Terme dopo che alcuni cittadini hanno notato movimenti sospetti presso l'ex hotel situato in via Vittorio Veneto. La struttura, che si affaccia sulla via principale del paese, è stata oggetto di attività che hanno coinvolto automezzi con il logo di una cooperativa sociale. Questo ha portato molti a chiedersi se l'edificio fosse destinato a diventare un nuovo centro di accoglienza per stranieri richiedenti protezione internazionale. La sindaca Malparte, in risposta alle crescenti preoccupazioni, ha dichiarato che al momento non ci sono conferme ufficiali riguardo all'apertura di un centro per migranti. Tuttavia, ha ammesso di aver contattato la prefettura per ottenere maggiori informazioni e ha confermato l'esistenza di un bando per l'accoglienza di migranti nella provincia di Padova, il cui esito sarà noto solo al termine della procedura.
In un contesto di incertezza, la sindaca Malparte ha cercato di rassicurare i cittadini, sottolineando che agli uffici del Comune non è pervenuta alcuna pratica edilizia relativa all'edificio in questione. Questo dettaglio, sebbene non risolutivo, ha contribuito a calmare parzialmente gli animi, evidenziando la mancanza di un progetto ufficiale depositato presso le autorità locali. La questione, tuttavia, rimane aperta e la comunità attende con ansia ulteriori sviluppi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE