Cerca

L’INIZIATIVA

Alunni a tu per tu con gli sport paralimpici

Bala: “Così l’inclusione è davvero per tutti”

Comune di Rovigo e Ulss 5 Polesana organizzano un evento in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Il 3 dicembre al palazzetto dello sport i ragazzi delle scuole superiori potranno svolgere e provare attività sportive paralimpiche. Nel pomeriggio dalle 15 alle 17, tutti potranno partecipare per scoprire insieme baskin, sitting volley, baseball e boccia. Si terranno inoltre laboratori di psicomotricità, condotti dalla dottoressa Laura Garrone, su prenotazione al numero di telefono 371 1771120 o alla mail dottoressalauragarrone@gmail.com. L’incontro è promosso dall’assessorato alle politiche per l’inclusione ed è aperto a tutti i ragazzi e ai bambini accompagnati dai loro genitori, per sperimentare l’inclusione e le differenze individuali. L’evento è stato presentato mercoledì mattina a palazzo Nodari. “Siamo davvero felici - ha detto l’assessore alle politiche per l’inclusione e pari opportunità Nadja Bala - di promuovere questa iniziativa che coinvolge le scuole e tutta la città, con le società e le squadre del territorio che fanno attività paralimpica. E’ un modo per far vedere che tutto è possibile e che l’inclusione è davvero per tutti. Ringrazio chi ha collaborato per la realizzazione di questo evento, chi parteciperà e i volontari che ci assisteranno”.

In rappresentanza dell’Ulss 5, era presente il capo ufficio stampa Annalisa Boschini: “Questa giornata è un segno di una rinnovata collaborazione tra il Comune di Rovigo e l’azienda sanitaria locale perché se non si parte dall’inclusione noi non possiamo cancellare parole che non hanno più senso perché anche la parola portatore di disabilità è fuori tempo e ha la necessità di essere sostituita da altri linguaggi, il linguaggio dell’inclusione è molto più flessibile”.
Pienamente d’accordo Lucio Taschin delegato del Coni provinciale. “Questa giornata la ritengo uno degli appuntamenti che non potrà mancare anche in futuro”.
Erano presenti anche Mariangela Cezza e Antonella Rossini per il baskin della Rhodigium Basket. “E’ uno sport inclusivo dove ogni ruolo ha un proprio significato e le disuguaglianze non si vedono più. Tutti possono dare al massimo delle proprio capacità, è uno sport per tutti”. E Fabio Chinaglia per Blusoccorso, associazione di volontariato che da anni supporta il nostro territorio per manifestazioni di vario tipo e che, anche per questo evento, sarà presente senza chiedere alcun rimborso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400