VOCE
porto viro
22.11.2024 - 17:01
Tutta la leggiadria delle ballerine della scuola di danza della palestra Fashionfit sulle coreografie di Simona Apicella, l’energia della musica del gruppo tutto al femminile “Le cantantesse”, il “pugno nello stomaco” dell’intervista ad un ipotetico maltrattatore, una sorta di trasposizione teatrale delle inchieste televisive con la voce contraffatta e il volto oscurato, in questo caso un’ombra dietro un telo bianco sul palco, con una toccante interpretazione di Paolo De Grandis. Già così uno spettacolo in grado di toccare corde intime profonde, di uomini e donne. Facendo arrivare forte e chiaro il messaggio che era al centro dell’evento, “Il Bello delle donne” nell’ambito di “D come Danza D come Donna”: no alla violenza sulle donne e sì alla prevenzione.
Messaggio che è stato ribadito dagli interventi che si sono succeduti, da quello di Anna Osti, presidente di Altoditerra, con altri componenti dell’associazione, a Luciana Milani dell’Università popolare, da Giorgia Fonsatti di Adriatic Lng al luogotenente dei carabinieri Antonio Magliato. Si tutti Andos, visto che la serata arrivava a conclusione del percorso dell’ottobre rosa, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, dopo la camminata rosa e l’incontro dedicato alla rinascita e alla bellezza post intervento.
L’ingresso era a offerta libera e il ricavato è stato devoluto proprio ad Andos e allo Sportello Sos Donna di Porto Viro. A moderare, i due assessori alle pari Opportunità, Alessia Tessarin, e, alla sicurezza, Michela Girardello.
“Una serata molto bella dedicata alla dona a 360 gradi - sottolinea Tessarin - arrivava a conclusione del percorso avviato con Andos. Abbiamo unito la serata Andos invitando anche Sos Donna e Altoditerra. E’ stato bello vedere tanta partecipazione, una risposta importante su un tema purtroppo di attualità come quello della violenza contro le donne, unito al tema dell’importante di fare prevenzione per il tumore al seno. Il senso era quello di pensare a noi donne sia nei momenti difficili legati sia alla salute che ad incontri poco felici. E importante è stato il messaggio dell’ultimo balletto, sogna in grande, dedicato, alle bambine perché non mettano limiti ‘di genere’ ai propri sogni”. Nel corso della serata anche un riconoscimento alle ditte Bresciani, Cgx Xodo e Finpesca per il sostegno al progetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE