VOCE
polesine
22.11.2024 - 16:00
Qual è l’impatto di un polo logistico Amazon sul territorio? Una domanda sulla quale il Polesine si interroga da tempo, con varie risposte, ma che è stata oggetto di uno studio analitico che è stato presentato ieri a Torino, in occasione della 41esima Assemblea Annuale dell’Anci, l’Associazione dei Comuni italiani, dal quale emerge che in Polesine le ricadute per le attività limitrofe sono state significative, ma leggermente inferiori alla media di tutti e sei centri aperti in Italia, mentre quelle sul mercato occupazionale, nel debole tessuto altopolesano, sono state dirompenti. Lo studio, “L’impatto socio-economico degli investimenti logistici di Amazon in Italia”, realizzato da Nomisma ha infatti cercato di ricostruire le ricadute sui territori determinate dalle attività di sei centri di distribuzione Amazon in Italia: Vercelli, Torrazza Piemonte in provincia di Torino, Novara, Castel San Giovanni in provincia di Piacenza, Passo Corese a Rimini e il “nostro” Castelguglielmo-San Bellino.
Per quanto riguarda il contributo al rafforzamento del tessuto economico locale, dall’analisi dei bilanci aggregati emerge che “le imprese situate in comuni limitrofi al centro Amazon di Castelgugliemo-San Bellino hanno registrato, nel periodo 2021-2023, una crescita del fatturato del 18,2% (+23,5 dato generale), a fronte del 17,2% riscontrato nelle imprese più distanti (19,2% dato generale). Questa tendenza positiva si conferma anche se si analizza il solo comparto del commercio dove le imprese più vicine al polo Amazon hanno conseguito un incremento del giro d’affari del 13,6% (21,5% dato generale), rispetto alla crescita del 7,8% (14,4% dato generale) delle imprese più lontane”.
Le ricadute sul mercato del lavoro, invece, sono state eclatanti: “Sotto il profilo occupazionale, nell’arco temporale 2021-2023, gli addetti alle unità locali nei comuni di Castelguglielmo e San Bellino hanno registrato una crescita del +18,7% (+5,9% dato generale)”.
Sul fronte del mercato immobiliare, invece, si nota come “il trend delle compravendite residenziali nelle aree vicine ai siti Amazon ha risentito meno della sfavorevole congiuntura che ha interessato il mercato tra 2021 e il 2023. Nel caso dei comuni di Castelguglielmo e San Bellino, i comuni più vicini al polo Amazon hanno registrato una flessione delle compravendite nell’immobiliare residenziale del -0,9%. Dato in linea con la provincia di Rovigo (-0,9%) e migliorativo rispetto alle province di gravitazione, ovvero Padova (-11,1%), Verona (-9,1%) e Ferrara (-3,0%)”.
Il polo di distribuzione polesano è entrato in attività nel 2020, e Amazon, si rimarca, “ha creato 1.500 posti di lavoro a tempo indeterminato, superando di oltre 600 unità le previsioni occupazionali inizialmente stimate. In Veneto, Amazon è presente con cinque depositi di smistamento situati a Vigonza (Padova), Verona, Vicenza, Venezia e Riese Pio X (Treviso). Attualmente sono 1.800 i dipendenti a tempo indeterminato di Amazon in Veneto”.
Lorenzo Barbo, responsabile Amazon Italia Logistica, rimarca: “I risultati dell’indagine testimoniano il nostro impegno per la crescita economica del Paese attraverso un impatto positivo a favore delle comunità locali. Entro la fine dell’anno, Amazon conterà circa 19.000 dipendenti diretti a tempo indeterminato in Italia. In 15 anni, abbiamo investito oltre 20 miliardi, 4 solo nel 2023: questi investimenti hanno generato nuovi posti di lavoro di qualità, circa 100mila tra diretti e indiretti, includendo i 60mila posti di lavoro creati dalle piccole e medie imprese italiane che utilizzano i nostri servizi per far crescere il proprio business”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE