Cerca

carabinieri forestali

Ecco come si aiuta la natura

Piantumazione di un albero all’asilo “Elisa Merlin”.

Ecco come si aiuta la natura

La lezione dei carabinieri ai piccoli alunni dell'asilo.

 Alla scuola dell’infanzia e nido integrato "Elisa Merlin" importante visita dei carabinieri forestali in occasione della Giornata mondiale dell’albero. Un momento di riflessione per i bambini dedicato all'importanza del prendersi cura della natura e del pianeta, seguito dalla piantumazione di un piccolo albero, piccolo come piccoli sono gli 80 bambini che frequentano la scuola, e che vedranno crescere questo albero insieme a loro, in un'ottica di scoperta e responsabilità che seminerà in ciascuno di loro la consapevolezza che ogni contributo è fondamentale per proteggere il nostro pianeta.

Un piccolo gesto dall’enorme significato, in linea con lo stile pedagogico dell'educazione all'aperto che il team docenti ha adottato già da diversi anni e che mira a favorire il rispetto per l'ambiente e la natura e promuove la percezione del mondo esterno come luogo piacevole, di incontro, di scambio, di scoperta e di condivisione.

I carabinieri forestali hanno illustrato ai bambini, attraverso il gioco, le varie parti dell'albero e l'enorme importanza che ha ogni singolo gesto di cura che noi adottiamo nei confronti della natura. “Gli alberi ti aiutano a vedere pezzi di cielo tra i rami. Puntare a cose che non potrai mai raggiungere. Ti aiutano a guardare la crescita accadere, i fiori esplodere e poi seccare. L’ombra cambiare al ritmo del sole, gli uccelli strappare semi riluttanti… Un albero è una lente, un mirino, una finestra, un messaggio o ciò che deve ancora arrivare”. Tutto il personale della scuola ringrazia di cuore i carabinieri forestali per aver aggiunto, nel cuore di questi bambini, un altro tassello fondamentale nel loro percorso di crescita umano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400