Cerca

san bellino

Il vescovo incontra i sindaci

Martedì per il patrono monsignor Pavanello si confronterà con i primi cittadini per individuare ambiti di collaborazione.

Il vescovo incontra i sindaci

Il vescovo Pierantonio Pavanello.

Il vescovo Pavanello incontra i sindaci per dare slancio alla collaborazione tra comunità religiosa e società civile. Un appuntamento fissato per martedì prossimo, giorno del patrono del Polesine, San Belluno, al seminario vescovile. Il 26 novembre si celebra la festa di san Bellino patrono della diocesi, della Provincia e della Città di Rovigo. In occasione dei festeggiamenti del santo vescovo, le cui spoglie mortali sono conservate nella basilica del paese di San Bellino, la diocesi ha predisposto alcuni appuntamenti di carattere religioso e sociale.

Nella mattinata del 26 novembre, alle 11, il vescovo celebrerà la messa solenne alla basilica di San Bellino, nel paese omonimo, con tutti i sacerdoti della diocesi, in cui presenterà la visita pastorale che avrà inizio domenica 1 dicembre dal Vicariato di Adria-Ariano. Alla sera, alle 19, in duomo concattedrale a Rovigo presiederà la messa per il patrono della città concelebrando con i sacerdoti della città cui sono invitati tutti i fedeli delle parrocchie di Rovigo. Saranno presenti le autorità civili e militari.

La novità di quest’anno è, invece, una iniziativa che si terrà alle 17 nella sala conferenze del seminario vescovile, alla Casa della diocesi in via Pascoli. Il vescovo Pierantonio Pavanello ha, infatti, promosso un incontro di tutti i sindaci dei Comuni che insistono sul territorio della diocesi di Adria-Rovigo, tenendo conto anche del desiderio, manifestato da più parti, di un momento di confronto e di scambio, nel rispetto delle reciproche competenze, tra istituzioni della società civile e Chiesa locale. In particolare, l’incontro di martedì 26 novembre darà la possibilità di illustrare il percorso che la Chiesa diocesana sta facendo (che coinvolge anche l’assetto delle comunità locali) e per individuare ambiti di collaborazione tra comunità religiosa e società civile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400