VOCE
crams
24.11.2024 - 16:00
Beatrice Di Meo (al centro)
Venerdì scorso a Palazzo Casalini la presentazione del nuovo libro di Beatrice Di Meo “Indagine alla villa: eros nel conflitto eterno dell’amore”. Era il quinto appuntamento della rassegna “Quello che le donne scrivono”, ciclo di incontri letterari al femminile promosso da “Crams” con la collaborazione di Bvr Banca Veneto Centrale. A dialogare con l’autrice Flavia Micol Andreasi. Nel libro di Bearice Di Meo vengono narrate le vicende di due studentesse di filosofia, Ambra e Ginevra, che, con l’aiuto di alcuni amici, danno il via a un’intrigante indagine per smascherare la violenza perpetrata su alcune giovanissime ragazze, intrappolate con droga da stupro e abusate sessualmente. La vicenda si snoda attorno a una villa, location immersa nel verde del panorama deltizio del Polesine. Nel corso del racconto spuntano situazioni blindate da omertà con complici insospettabili e personaggi che si muovono indisturbati.
Il quadro della narrazione assume le caratteristiche di un thriller, con la comparsa di un valente giovane commissario. La presentazione ha attirato un nutrito pubblico. Nel corso della conversazione Beatrice Di Meo si è soffermata sulle spinte interiori che l’hanno indotta a scrivere questo suo romanzo. L’attenzione alla persona nel suo sviluppo psicofisico e l’approfondimento di autori della letteratura e del pensiero filosofico. Ecco perché per l’autrice, al suo terzo romanzo, il racconto diventa solo un pretesto per offrire contenuti utili a trasmettere il desiderio di pensare, ragionare, riflettere sul vero senso dell’amore, che non può essere confinato in parametri mortificanti come la seduzione, il sesso o il puro possesso.
La rassegna, proseguirà tutti i giovedì fino al 12 dicembre. Il prossimo appuntamento è in programma il 28 novembre sempre a Palazzo Casalini, alle 17.30, con Jada Rubini e il suo ultimo romanzo: “L’attico. Amicizie lontane” (Emils Wold). L’incontro sarà moderato dalla giornalista Ketty Areddia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE