VOCE
Commercio
24.11.2024 - 09:06
Lo Young Club Conegliano Valdobbiadene, formato da 70 giovani under 35 impegnati nelle aziende del distretto del Prosecco Superiore Docg, si prepara a essere protagonista di un’iniziativa innovativa. In collaborazione con Ascom – Confcommercio Treviso, il gruppo punta a rafforzare il legame tra il celebre spumante e la ristorazione locale.
Un questionario per conoscere e valorizzare
Il progetto prevede la distribuzione di un questionario anonimo a ristoratori e operatori del settore Ho.Re.Ca. della zona. L’obiettivo è raccogliere dati utili per comprendere il posizionamento attuale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg nei menu, individuare le tipologie di bollicine preferite e analizzare le dinamiche di selezione dei nuovi vini. Tra le informazioni richieste, verranno raccolti dati sul comune di appartenenza, il numero di coperti, la clientela, l’eventuale presenza di una carta vini e le caratteristiche del locale. Questa analisi consentirà di delineare strategie promozionali mirate, che valorizzino il prodotto e il territorio di origine, tenendo conto delle esigenze della ristorazione e dell’aumento del turismo nella zona.
Focus su valore, sostenibilità ed enologia
Lo Young Club, organizzato in commissioni tematiche, lavora su tre pilastri fondamentali per il futuro del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: valore, sostenibilità ed enologia. Questo approccio mira non solo a rafforzare l’identità del prodotto, ma anche a promuovere pratiche rispettose dell’ambiente e a consolidare la reputazione enologica del territorio.
Un invito alla partecipazione
Il Consorzio di Tutela e lo Young Club invitano tutti gli operatori della ristorazione locale a partecipare attivamente. Un contributo trasparente e sincero aiuterà a sviluppare linee guida comuni per una comunicazione efficace del prodotto, che sappia trasmetterne il valore unico. Questo progetto rappresenta una nuova fase per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, che continua a crescere come simbolo di eccellenza vinicola e identità territoriale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE