VOCE
Il lutto
25.11.2024 - 05:30
E' scomparso improvvisamente Romeo Rematelli, lo chef delle star. A soli 65 anni, Rematelli è stato trovato senza vita domenica 24 novembre nel cortile del suo ristorante, il San Martino, a Giavera del Montello, dopo aver accusato un malore. Nonostante l'intervento tempestivo dell'elisoccorso del Suem 118 di Treviso e di un'ambulanza, i tentativi di rianimazione si sono rivelati vani. La sua morte lascia un vuoto incolmabile non solo tra i suoi cari, ma anche tra i tanti che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzare la sua cucina.
UN VIAGGIO DALLA PUGLIA AL CUORE DEL VENETO
Nato in Puglia, Rematelli ha vissuto a Mestre e poi a Istrana, prima di stabilirsi nel trevigiano, dove ha messo radici per oltre tre decenni. La sua carriera è stata un viaggio attraverso sapori e tradizioni, che ha saputo reinterpretare con maestria e passione. Nel corso degli anni, ha gestito con successo il ristorantino di Piazzale Burchiellati e l'Antica Torre nel centro di Treviso, diventando un punto di riferimento per la ristorazione locale.
LO CHEF DELLE CELEBRITÀ
Romeo Rematelli non era solo uno chef, ma un vero e proprio ambasciatore del gusto italiano. Tra i suoi clienti si annoverano nomi illustri del mondo della cultura e dello sport, tra cui scrittori, musicisti e piloti di Formula 1. La sua cucina, capace di coniugare tradizione e innovazione, ha saputo conquistare i palati più esigenti, trasformando ogni pasto in un'esperienza unica.
UN'EREDITÀ CHE VA OLTRE LA CUCINA
La scomparsa di Rematelli non rappresenta solo la perdita di un grande chef, ma anche di un uomo che ha saputo costruire legami profondi con la comunità. Il suo ristorante non era solo un luogo dove gustare ottimi piatti, ma un punto di incontro e di condivisione, dove le persone si sentivano accolte e a casa. La sua capacità di creare un'atmosfera familiare e accogliente ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di varcare la soglia del suo locale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE