VOCE
confcommercio
25.11.2024 - 17:05
Alcuni degli esercenti premiati in Camera di Commercio
Ieri la prima edizione del premio di Confcommercio Rovigo “Una vita per l’impresa, l'impresa di una vita 2024”. Premiate le imprese associate che hanno segnato la storia, l'innovazione e il ricambio generazionale dell'economia terziaria del Polesine. Un riconoscimento agli imprenditori associati che si sono distinti per longevità della loro attività, legame con il territorio, appartenenza a Confcommercio.
La cerimonia si è tenuta nella sala consiliare della sede di Rovigo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. Tra i presenti il prefetto di Rovigo Franca Tancredi, il questore Eugenio Vomiero, il colonnello Antonio Morelli della Guardia di Finanza, il Presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese oltre che i sindaci o gli assessori in rappresentanza dei Comuni dei premiati. La cerimonia è stata condotta dal vicedirettore di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia Rovigo, Francesco Antonich, dal presidente di Rovigo Stefano Pattaro e dalla direttrice interprovinciale Noemi Simonini.
“Confcommercio ha voluto riconoscere il merito, la costanza e valorizzare le capacità di impresa e di innovazione di imprenditori associati e delle loro famiglie - ha spiegato Stefano Pattaro - Abbiamo voluto rivolgere un particolare riguardo alle attività che hanno tagliato il traguardo di oltre 25 o 30 anni. Figure imprenditoriali che si sono distinte per aver garantito continuità e crescita, anche grazie al passaggio generazionale”. Il riconoscimento dell'Aquila confederale e della pergamena associativa è stato assegnato all'impresa o al titolare sulla base di tre motivazioni.
16 i premiati per la presenza storica sul territorio: Alberto Bertoldi (Stienta); Angelo Crivellari (loreo); Enrico Crivellari (Rosolina); Nives Rossi (Arquà Polesine); Luca Barozzi (Castelnovo Bariano); Maurizio Benà (Bosaro); Gabriele Breviglieri (Rovigo); Umberto Canali (Badia Polesine); Massimo Frasson (Rosolina); Danilo Toffoletto (Rovigo); Ivano Marchesini (Porto Tolle); Pietro Schiesaro (Porto Viro); Alfeo Celio Mafro (Rovigo); Roberto Ronconi (Rovigo); Loris Vanzan (Badia Polesine e Costa di Rovigo); Cristina Zerbinati (Fratta Polesine).
10 premiati per la presenza storica sul territorio della propria città: Loretta Bedendo (Castelmassa; Mariuccia Borsetto (Villadose); Andrea Carazzolo (Rovigo); Fabio Merlante (Polesella); Lorella Gementi; Roberta Guarise (Fratta Polesine); Mauro Picello (Taglio di Po); Paolo Saretto (Occhiobello); Mario Tumminello (Rosolina Mare); Antonio Zanin (Lendinara).
4 premiati per aver intrapreso un percorso di crescita continua: Romana Stocco (Villanova Marchesana); Carla Benetti e Riccardo Ferraresi (Rovigo); Giovanni Martino Astolfi (Rovigo); Remo Zanellato con i figli Matteo ed Alice (Badia Polesine).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE