Cerca

confcommercio

Premi alle imprese di una vita

Pattaro: “Riconoscimento agli imprenditori che hanno fatto tanto per il territorio”.

Premi alle imprese di una vita

Alcuni degli esercenti premiati in Camera di Commercio

Ieri la prima edizione del premio di Confcommercio Rovigo “Una vita per l’impresa, l'impresa di una vita 2024”. Premiate le imprese associate che hanno segnato la storia, l'innovazione e il ricambio generazionale dell'economia terziaria del Polesine. Un riconoscimento agli imprenditori associati che si sono distinti per longevità della loro attività, legame con il territorio, appartenenza a Confcommercio.

La cerimonia si è tenuta nella sala consiliare della sede di Rovigo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. Tra i presenti il prefetto di Rovigo Franca Tancredi, il questore Eugenio Vomiero, il colonnello Antonio Morelli della Guardia di Finanza, il Presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese oltre che i sindaci o gli assessori in rappresentanza dei Comuni dei premiati. La cerimonia è stata condotta dal vicedirettore di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia Rovigo, Francesco Antonich, dal presidente di Rovigo Stefano Pattaro e dalla direttrice interprovinciale Noemi Simonini.

“Confcommercio ha voluto riconoscere il merito, la costanza e valorizzare le capacità di impresa e di innovazione di imprenditori associati e delle loro famiglie - ha spiegato Stefano Pattaro - Abbiamo voluto rivolgere un particolare riguardo alle attività che hanno tagliato il traguardo di oltre 25 o 30 anni. Figure imprenditoriali che si sono distinte per aver garantito continuità e crescita, anche grazie al passaggio generazionale”. Il riconoscimento dell'Aquila confederale e della pergamena associativa è stato assegnato all'impresa o al titolare sulla base di tre motivazioni.

16 i premiati per la presenza storica sul territorio: Alberto Bertoldi (Stienta); Angelo Crivellari (loreo); Enrico Crivellari (Rosolina); Nives Rossi (Arquà Polesine); Luca Barozzi (Castelnovo Bariano); Maurizio Benà (Bosaro); Gabriele Breviglieri (Rovigo); Umberto Canali (Badia Polesine); Massimo Frasson (Rosolina); Danilo Toffoletto (Rovigo); Ivano Marchesini (Porto Tolle); Pietro Schiesaro (Porto Viro); Alfeo Celio Mafro (Rovigo); Roberto Ronconi (Rovigo); Loris Vanzan (Badia Polesine e Costa di Rovigo); Cristina Zerbinati (Fratta Polesine).

10 premiati per la presenza storica sul territorio della propria città: Loretta Bedendo (Castelmassa; Mariuccia Borsetto (Villadose); Andrea Carazzolo (Rovigo); Fabio Merlante (Polesella); Lorella Gementi; Roberta Guarise (Fratta Polesine); Mauro Picello (Taglio di Po); Paolo Saretto (Occhiobello); Mario Tumminello (Rosolina Mare); Antonio Zanin (Lendinara).

4 premiati per aver intrapreso un percorso di crescita continua: Romana Stocco (Villanova Marchesana); Carla Benetti e Riccardo Ferraresi (Rovigo); Giovanni Martino Astolfi (Rovigo); Remo Zanellato con i figli Matteo ed Alice (Badia Polesine).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400