VOCE
milano cortina
26.11.2024 - 20:12
Rovigo dimenticata dal passaggio della torcia olimpica. Almeno per ora. Il capoluogo polesano, infatti, risulta essere una delle due sole città venete, l’altra è Treviso, in cui la fiamma olimpica non farà sosta. Ed è probabile che non sarà nemmeno interessata da un passaggio sulle strade, in direzione di Cortina, per l’occasione delle Olimpiadi invernali del 2026.
Milano Cortina 2026 ha presentato oggi 26 novembre gli itinerari del viaggio della Fiamma olimpica e paralimpica che attraverseranno il Paese “celebrando il nuovo spirito italiano, e unendo, con il passaggio di ogni singolo tedoforo, i territori e le comunità locali in un momento di straordinaria celebrazione nazionale. La Fiamma olimpica e la Fiamma paralimpica sapranno accendere la passione dell’Italia e degli italiani per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali.
Di tratta di 63 giorni di viaggio, 60 città di tappa e 12mila chilometri da percorrere toccando tutte le 110 province della penisola. Il viaggio inizierà il 26 novembre 2025 a Olimpia, con l’accensione del sacro fuoco che arriverà poi in Italia, a Roma, il 4 dicembre da dove, due giorni dopo, inizierà il suo percorso. Sarà a Napoli a Natale e festeggerà il nuovo anno a Bari; il 26 gennaio tornerà invece, dopo 70 anni esatti dalla cerimonia d’apertura dei Giochi, a Cortina d’Ampezzo e concluderà il suo tragitto a Milano facendo il suo ingresso allo Stadio di San Siro, il 6 febbraio 2026. Tutte le province italiane, quindi dovrebbero essere toccate, le soste venete, invece, riguardano Verona (18 gennaio), quindi Vicenza, Padova, Venezia, Belluno e Cortina. Niente soste a Treviso e Rovigo. Non resta che sperare in un passaggio sulle strade polesane, anche se guardando la mappa del viaggio della Fiamma Rovigo sembra esclusa anche dal passaggio, in quanto l’itinerario disegnato prevede Verona, Mantova, Vicenza, Padova, Venezia, Trieste, Udine, Belluno, Cortina. Non resta che sperare che nel tragitto da Mantova a Vicenza ci sia anche un scorcio di itinerario sulle strade altopolesane.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE