VOCE
porto tolle
27.11.2024 - 12:34
Oltre una tonnellata di rifiuti raccolti, più di 60 partecipanti, praticamente un record, e un grande sforzo corale per preservare e tutelare uno degli angoli più suggestivi del nostro Delta. E’ il bilancio della meravigliosa iniziativa di pulizia ambientale organizzata domenica 24 Novembre da Plastic Free sulla Spiaggia del Bastimento, al largo di Scardovari nel Comune di Porto Tolle, patrocinatore dell’evento.
Uno scorcio incantevole, raggiungibile solo in barca, trattandosi di un’isola, che trae il proprio nome dal naufragio, avvenuto nel XIX secolo, di un bastimento inglese carico di the, “tradito” dai bassi fondali del Delta. Una meraviglia che però non tutti trattano con la cura e l’amore che un tesoro simile meriterebbe.
I volontari di Plastic Free, infatti, partiti alle 9.30 dal porto peschereccio di Scardovari, dopo i due viaggi necessari per trasportarli, alla luce della grande affluenza, hanno trovato davvero di tutto, sulla spiaggia e nei canneti. Rifiuti di ogni tipo: plastica, pezzi di polistirolo, boe, frigoriferi, pneumatici dismessi, bottiglie. Un inventario davvero amaro e sconfortante, che parla di una profonda e radicata incapacità di apprezzare e valorizzare scenari unici e per nulla scontati.
Lo scopo di Plastic Free, in questo senso, non sta unicamente nell’organizzare iniziative di pulizia, comunque importanti. Ma anche nel fare prendere coscienza ai partecipanti di quanto diffusi e dannosi siano determinati comportamenti. Un messaggio che, gradualmente, sta passando: l’associazione è sempre più diffusa e radicata sul territorio e particolarmente attiva in Polesine.
Alla passeggiata di pulizia di domenica ha voluto contribuire anche Finpesca, importante azienda del territorio – con sede a Porto Viro – la cui filosofia è quella di impegnarsi per il miglioramento del territorio che la ospita. Oltre al supporto economico vero e proprio, anche una folta delegazione aziendale ha voluto indossare maglietta e guanti, dotarsi di pinze e sacchi e mettersi al lavoro.
Determinante, per la buona riuscita della giornata, il supporto della famiglia Cacciatori, che ha messo a disposizione una delle proprie imbarcazioni sulle quali solitamente conduce gli escursionisti alla scoperta delle meraviglie del Delta e di Ecoambiente, la società partecipata dai Comuni del Polesine, che si occupa della raccolta dei rifiuti e del loro conferimento in discarica, quest’ultima ha infatti curato lo smaltimento delle decine di sacchi raccolti dai volontari.
Una bella giornata, che sicuramente non resterà isolata, ma sarà una delle prime di collaborazione tra Plastic Free e Finpesca.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 