VOCE
veneto
27.11.2024 - 06:57
Allarme a Cortina d'Ampezzo, dove una bambina di un anno è stata ricoverata per una grave infezione da Escherichia coli produttore di ShigaToxin (Stec), complicata da Sindrome Emolitico Uremica (Seu). La vicenda ha avuto inizio con un semplice pasto a base di formaggio, ma si è rapidamente trasformata in un incubo per la famiglia della piccola.
La bambina, inizialmente valutata presso l'ospedale di San Candido, è stata trasferita a Brunico e successivamente a Bolzano, dove è stata diagnosticata l'infezione da Stec. Il peggioramento delle sue condizioni ha reso necessario un ulteriore trasferimento all'Azienda Ospedaliera di Padova, specializzata in nefrologia pediatrica. Fortunatamente, grazie alle cure ricevute, la bambina è stata dimessa e ha potuto fare ritorno a casa.
Le indagini epidemiologiche hanno puntato il dito contro un "formaggio saporito di montagna". Il Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell'Ulss Dolomiti, insieme ai Servizi Veterinari dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Trento, ha condotto approfondite analisi microbiologiche. I risultati, ottenuti dal Laboratorio dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, hanno confermato la presenza di Stec in un campione del formaggio, portando al suo ritiro dal mercato nazionale.
Il formaggio incriminato è prodotto con latte crudo, un metodo tradizionale che, se da un lato esalta il sapore del prodotto, dall'altro può comportare rischi per la salute, specialmente nei bambini piccoli. I microrganismi patogeni, come lo Stec, possono infatti sopravvivere nel latte non pastorizzato, rappresentando una minaccia per i consumatori più vulnerabili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE