Cerca

FESTIVITA’

Il “villaggio” in piazza Matteotti

In piazza Vittorio grande “igloo” per gli eventi. E alla Rotonda sta sorgendo la pista di ghiaccio

Il “villaggio” in piazza Matteotti

C’è fermento in città per l’avvicinarsi delle festività natalizie mentre proseguono i preparativi per accogliere il periodo più luminoso dell’anno. Già nel fine settimana, sono iniziati i lavori di installazione delle luminarie nelle zone di ingresso al centro storico: sabato mattina che si è trovato a passare tra viale Porta Po e Corso del Popolo ha visto mezzi e uomini, abbarbicati a mezz’aria, in azione mentre montavano i fili di luci tra un palo e l’altro.

Lunedì scorso, invece, sono iniziati i lavori di allestimento del grande abete che svetta sul liston di piazza Vittorio Emanuele II, lavori che sono proseguiti ieri con un andirivieni continuo di grandi rotoli di fili costellati di luci che via via vengono appesi ai rami lungo tutti i 14 metri di altezza dell’albero mentre in piazza Matteotti è in corso l’installazione del trenino per i bambini che, fino allo scorso anno, ha “circolato” sulle rotaie montate in piazza Vittorio. E’ questa un’altra novità del Natale 2024: l’intero “Villaggio di Babbo Natale” sarà realizzato in piazza Matteotti. Qui i bambini potranno vivere a 360 gradi la magia e il divertimento delle festività, grazie anche alla casetta di Babbo Natale, affiancata al trenino e ad una serie di animazioni a tema. Ai margini dei giardini delle Torri e affacciati sempre su piazza Matteotti, inoltre, si possono vedere quelle che l’assessore ad eventi e manifestazioni Matteo Zangirolami definisce “le pagode che ospiteranno il tradizionale mercatino”.

Quest’anno, dunque, non ci saranno in piazza Vittorio Emanuele le tradizionali casette di legno collocate sul liston. Perché il liston, oltre al grande abete, sarà occupato da un “dome”, ossia “una tensostruttura a forma di igloo - chiarisce Zangirolami - che occuperà la parte antistante il Comune, delle dimensioni di 383 metri quadrati, alta 10 metri e lunga circa 22. Sarà riscaldata ed ospiterà tanti eventi”.

Passando a piazza Garibaldi, invece, “anche qui sarà allestita una tensostruttura - spiega ancora l’assessore - che ospiterà il ‘mercatino delle eccellenze’ con i prodotti tipici del territorio inseriti in ceste o pacchi natalizi. E la sera si faranno le degustazioni”. Diversa ancora la scenografia che è in fase di allestimento in piazza XX Settembre. Innanzitutto, il grande Babbo Natale fatto di lucine e fili colorati è stato assemblato mercoledì e, contemporaneamente, è iniziata l’installazione della pista per il pattinaggio sul ghiaccio, la prima delle novità del prossimo Natale annunciata nei giorni scorsi. “E poi, forse ci sarà un’altra sorpresa che però non posso anticipare adesso” ha aggiunto Zangirolami.

Sul fronte degli eventi, uno degli appuntamenti più attesi è “il festival internazionale delle marching band, con band provenienti da tutta Europa che si esibiranno per le vie e le piazze del centro e poi concluderanno i concerti dentro al dome di piazza Vittorio” anticipa l’assessore che, infine, conclude con quello che è uno dei principali simboli del Natale, “il circuito dei presepi allestito tra sala della Gran Guardia e piazza Annonaria”. Tanto altro, però, resta ancora da svelare. Non a caso, la presentazione di tutto il programma delle iniziative di “Buon Natale Rovigo” è fissata per domani in municipio. Il punto di partenza, comunque, sarà l’8 dicembre, giorno di inaugurazione degli eventi e accensione delle luminarie e dell’albero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400