Cerca

veneto

Il locale che ha messo al bando i social

Niente storie, posto, selfie o video: "Qui si interagisce di persona"

Il locale che ha messo al bando i social

Un esperimento inedito e ambizioso si terrà sabato 30 novembre presso la discoteca Nolita, situata lungo la via Postumia, vicino a Levada, nel Comune di Ponte di Piave (Treviso). L’evento, chiamato “Blind”, punta a rivoluzionare l’esperienza della vita notturna, proponendo ai partecipanti una serata completamente libera dal mondo digitale.

Durante la serata, l’uso degli smartphone sarà rigorosamente vietato. I telefonini dei clienti verranno sigillati all’ingresso con una pellicola di sicurezza, impedendo qualsiasi accesso ai dispositivi per l’intera durata dell’evento. Non sarà possibile scattare foto, girare video, inviare messaggi o condividere aggiornamenti sui social media.

L’obiettivo dichiarato dagli organizzatori è ambizioso: riportare l’attenzione sulle relazioni reali e autentiche tra le persone, in un’epoca in cui gli smartphone spesso monopolizzano le interazioni sociali. "Il mondo virtuale dei social ha tolto spontaneità ed autenticità alla nostra vita sociale", spiega Riccardo Zanatta, titolare del Nolita.

Oltre al divieto di utilizzo dei dispositivi mobili, l’evento “Blind” si distingue per la sua totale assenza di anticipazioni. Non ci saranno spoiler sulla scaletta musicale, né saranno annunciati i nomi dei DJ che si esibiranno durante la serata. L’unica certezza per i partecipanti sarà quella di immergersi in una notte di musica e ballo, senza distrazioni o pressioni legate al mondo virtuale.

"Con il sabato sera Blind i partecipanti potranno liberarsi dalla pressione di apparire e concentrarsi sull’essere", afferma Zanatta. Secondo il titolare, l’iniziativa vuole offrire un’esperienza che rimanga impressa nella memoria delle persone, anziché essere confinata a una galleria fotografica o a un post sui social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    28 Novembre 2024 - 18:40

    Un plauso al gestore del locale!! BRAVO!!

    Report

    Rispondi