VOCE
veneto
28.11.2024 - 11:44
Giovedì 28 novembre, il pronto soccorso dell'ospedale dell'Angelo a Mestre è stato teatro di un episodio di violenza che ha scosso profondamente pazienti e personale sanitario. Intorno alle 8.30 del mattino, un individuo è andato fuori di sé, lanciando una sedia e scagliandosi contro il vetro della guardiola. L'atmosfera si è rapidamente trasformata in un caos, con il terrore che si diffondeva tra i pazienti in attesa di cure mediche. Questo episodio, tuttavia, non è un caso isolato.
Solo pochi giorni prima, domenica 24 novembre, un altro episodio di violenza aveva sconvolto lo stesso pronto soccorso. Un uomo di 50 anni, di nazionalità irlandese, aveva distrutto i monitor della sala d'aspetto, costringendo le infermiere a nascondere i pazienti nella guardiola per proteggerli. L'uomo, in evidente stato di alterazione alcolica, aveva passato la notte in ospedale prima di essere dimesso. Armato di uno schermo del Pc e di un triangolo segnaletico, aveva scatenato il panico, tentando di forzare la guardiola vetrata del triage e lanciando oggetti contro le vetrate. Alla fine, è stato arrestato, ma non prima di aver messo sottosopra l'intera sala d'attesa.
Questi due episodi sollevano interrogativi importanti sulla sicurezza all'interno delle strutture ospedaliere. Come possono i medici e gli infermieri, già sotto pressione per la gestione delle emergenze sanitarie, sentirsi al sicuro in un ambiente che dovrebbe essere un rifugio per i malati? E come possono i pazienti, spesso in condizioni di vulnerabilità, essere protetti da simili episodi di violenza?
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE