Cerca

rovigo

Smog padrone della città: limitazioni al traffico

Scatta di nuovo l'allerta

Blocco del Traffico Giornata Ecologica 13

E’ scattata l’allerta arancione per smog nell’aria. Da oggi per la seconda volta nel mese di novembre la città, e non solo, è entrata in allerta arancione, come evidenziato dal bollettino di Arpav, cosa che resterà anche per la giornata di oggi.

Oggi a Rovigo c’è stato il quarto superamento di fila (sesto negli ultimi 10 giorni) della concentrazione di polveri sottili, raggiunta quota 55 microgrammi di pm10 per metr cubo di aria. Non un livello altissimo (il limite è 50), ma che evidenzia come l’inquinamento in città stia diventando una costante di queste settimane. Dall’inizio dell’anno i superamenti sono già 49, quando il limte annuo è d 35. Le previsioni meteo sono tali che anche per oggi, è prevista un’elevata concentrazione di polveri sottili e quindi il permanere dell’allerta arancione.

Con questo tipo di allerta in città scattano anche alcune restrizioni. Sul fronte delle limitazioni al traffico, il semaforo arancione prevede che le restrizioni siano in vigore tutti i giorni, festivi e festivi infrasettimanali compresi, dalle 8.30 alle 18.30 lungo le strade comunali. A fermarsi, oltre alle auto alimentate a benzina e omologate Euro 0 e Euro 1, alle auto diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, ed Euro 4, ai ciclomotori e motoveicoli L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e non omologati Euro 1, sono anche le auto a benzina Euro 2, le diesel Euro 5 e ciclomotori e motoveicoli non omologati Euro 2. Esenti dal divieto, tra gli altri, i motori elettrici o ibridi, gpl o metano, veicoli al servizio di portatori di handicap muniti di contrassegno. Sono previste delle deroghe per motivi di servizi di emergenza, sicurezza e attività lavorative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400