VOCE
il caso
29.11.2024 - 17:44
Giovedì 28 novembre, un problema alla rete del provider Worldline ha paralizzato i pagamenti elettronici in gran parte del Paese, colpendo duramente il Veneto e altre regioni. La causa? Un'interruzione di servizio dovuta a lavori di installazione di tubature del gas in Svizzera, che ha danneggiato gravemente i cavi e la rete del fornitore.
Worldline, società francese leader mondiale nei pagamenti digitali, ha spiegato che il problema è stato causato da "problemi di connessione ai suoi data center in Italia". L'interruzione ha coinvolto una vasta gamma di operatori, tra cui American Express, Diners Club, Maestro, Mastercard, PayPal, Nexi, Visa, Bancomat e PagoBancomat. Anche la Banca d'Italia ha iniziato a monitorare attentamente la situazione, consapevole delle ripercussioni che un tale disservizio può avere sull'economia nazionale.
Il blocco dei pagamenti elettronici ha avuto un impatto immediato e tangibile su cittadini e attività commerciali. I baristi, ad esempio, si sono trovati costretti a chiedere ai clienti di portare con sé contante, un'abitudine che molti avevano ormai abbandonato. La paralisi dei pagamenti digitali ha messo in luce la dipendenza crescente della società moderna dalle transazioni elettroniche e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e l'affidabilità delle infrastrutture tecnologiche.
Questo episodio ha messo in evidenza la vulnerabilità dei sistemi di pagamento digitali, che, sebbene efficienti e comodi, possono essere soggetti a interruzioni impreviste. La dipendenza da un'unica rete o da pochi fornitori può esporre l'intero sistema a rischi significativi. È un monito per le istituzioni finanziarie e i fornitori di servizi: diversificare le infrastrutture e garantire la resilienza delle reti è fondamentale per evitare che eventi simili si ripetano in futuro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE