Cerca

rovigo

Carcere minorile, a marzo il via

L’istituto di pena di Treviso è sovraffollato, a Rovigo ci saranno 32 posti per giovani detenuti

Carcere minorile, a marzo il via

I lavori di adeguamento dell’ex carcere di via Verdi, che si appresta ad accogliere il carcere minorile dall’attuale sede di Treviso, procedono secondo le tempistiche scandite nelle scorse settimane. Già entro il prossimo marzo i lavori dovrebbero volgere al termine e nelle prossime settimane sarà ultimata la definizione dell’organico che presterà servizio all’interno della struttura.

Dunque le tempistiche che il sottosegretario al ministero della giustizia Andrea Ostellari aveva indicato lo scorso 30 ottobre, proprio su queste colonne sono confermate: entro i primi mesi del 2025 Rovigo ospiterà a tutti gli effetti l’istituto penale per minori. Le voci in circolazione, circa un possibile ritardo dei lavori, risultano prive di fondamento. Qualcuno sostiene che, addirittura, il termine dei lavori possa slittare oltre l’estate 2025. Ma si tratta, appunto, di voci perché nessun riscontro è arrivato su questo punto dal Provveditorato alle opere pubbliche del Veneto.

D’altra parte, un ritardo nell’allestimento della struttura non sarebbe auspicabile vista la situazione in cui versa il Santa Bona di Treviso: i problemi di sovraffollamento non sono più sostenibili. Peggio: secondo i dati riportati dall’associazione Antigone, il tasso di affollamento è del 183,3 per cento. Ha 22 detenuti a fronte di 12 posti regolamentari. A Rovigo, invece, i posti regolamentari saranno 32. Oltre a spazi più dignitosi, la struttura rodigina sarà all’avanguardia “sia per la sicurezza che per il trattamento e la rieducazione dei giovani utenti - aveva precisato Ostellari - Con spazi adeguati per la formazione e l’avviamento al lavoro”.

Servizi fondamentali per il reinserimento nella società e la riabilitazione dei detenuti che sono ragazzini ma anche giovani adulti di un’età compresa tra i 15 e i 25 anni. Un anno fa per il carcere minorile del Triveneto erano stati messi a disposizione 3,5 milioni di euro per coprire i costi necessari al completamento della nuova struttura per la quale erano stati inizialmente stanziati 5 milioni.

L'appalto per la costruzione del carcere per minori è stato affidato il 29 dicembre 2020 per un importo di 8.935.985 euro. I lavori sono stati consegnati il 15 ottobre 2020 con una durata prevista dei lavori di 645 giorni. Quattro anni dopo il carcere sembra vicino ad aprire i battenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    29 Novembre 2024 - 09:25

    ecco ci mancava proprio..in centro a Rovigo un carcere!! fatto di "piccoli" delinquenti,che con le leggi a maglia larga,scorrazzeranno tranquillamente per il centro!! che ideona..sarebbe d'uopo conosce i nomi e cognomi di questi geni

    Report

    Rispondi