Cerca

CONSORZIO DI BONIFICA

Meteo pazzo: “Facciamo rete”

Prima giornata del convegno “Bonifica+10” dedicato alla gestione del territorio

Meteo pazzo: “Facciamo rete”

Nella cornice di palazzo Campo, in via Verdi, venerdì ha preso il via il convegno “Bonifica+10”: l’evento organizzato, dopo il successo di “Bonifica H24” dello scorso maggio, dal Consorzio di bonifica Adige Po.

“Oggi il convegno affronterà il rapporto tra la gestione idrica del territorio e gli enti-amministratori. Ci sarà modo di avere una sintesi completa di quello che è il ruolo di questi enti e discutere insieme eventuali possibilità di sinergie e collaborazioni”, ha esordito, durante l’apertura del tavolo di lavori, il direttore generale del Consorzio, Marco Volpin.

Il titolo stesso ma anche i numerosi esperti presenti hanno indicato la peculiarità del nostro territorio nella sua gestione idrica, per la quale urge sempre di più la collaborazione tra gli enti per affrontare e gestire i cambiamenti climatici e i relativi effetti sull’ambiente, specie in Polesine, dove l’acqua e le risorse fluviali sono delle arterie fondamentali per il sostentamento del territorio.

La parola è poi passata all’assessore comunale Lorenzo Rizzato: “Già dal giorno seguente al nostro insediamento, abbiamo iniziato un dialogo importante con il Consorzio. Come amministrazione comunale sosteniamo che la gestione idrica sia fondamentale e rilevante per la provincia, questo convegno rimarca la necessità di valutare e dialogare su più fronti nell’ottica della collaborazione”.

Tra gli interventi che si sono succeduti durante la mattinata: Cristiano Florian, direttore dell'unità organizzativa bonifica e irrigazione della Regione Veneto; Alessandro Bratti, segretario generale dell’Autorità distrettuale del Fiume Po; Gianluca Zanichelli, direttore vicario dell’Agenzia interregionale per il fiume Po; e ancora, Alessandra Tessarollo, direttore del Genio Civile di Rovigo; Monica Gambardella, capo servizio responsabile Protezione civile della Provincia di Rovigo; Carlo Bendoricchio, direttore generale del Consorzio di bonifica Acque Risorgive; Marzia Rizzi, dirigente ai lavori pubblici e patrimonio del Comune di Rovigo; Alessandro Bordin, direttore del Consiglio di bacino Polesine; e Marco Milan, dirigente direzione operativa Acque Venete.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400