VOCE
l'allarme
30.11.2024 - 19:04
Nel cuore della Brianza, dove le tradizioni natalizie sono vissute con profonda devozione, un'ombra si è allungata sulle celebrazioni di quest'anno. Un falso prete, spacciandosi per Don Nicola, ha approfittato della fiducia dei fedeli per mettere in atto una truffa che ha scosso la comunità. La notizia, diffusa dalla pagina Facebook "Quattro Campanili", ha rapidamente fatto il giro dei social, mettendo in guardia i residenti di Correzzana, Lesmo, Camparada, Gerno e Peregallo.
La comunità Pastorale Santa Maria di Lesmo ha lanciato un appello accorato tramite i social media, avvertendo i cittadini di non aprire la porta a chiunque si presenti come Don Nicola. Il vero parroco, Don Mauro Viganò, ha sottolineato che le benedizioni natalizie saranno eseguite esclusivamente da lui e da Don Stefano, invitando i parrocchiani a segnalare qualsiasi comportamento sospetto. Questo episodio non è solo un attacco alla fede, ma anche un tentativo di minare la fiducia reciproca che è il pilastro delle piccole comunità.
La truffa delle benedizioni natalizie non è un caso isolato. Negli ultimi anni, episodi simili sono stati segnalati in diverse parti d'Italia, spesso con modalità simili: individui che si presentano come membri del clero, sfruttando la buona fede delle persone per ottenere denaro. Questo fenomeno solleva interrogativi sulla sicurezza delle comunità locali e sulla necessità di una maggiore vigilanza.
La risposta della comunità è stata immediata e decisa. Oltre a diffondere l'allerta sui social, i residenti hanno iniziato a organizzarsi per proteggere i più vulnerabili, come gli anziani, che potrebbero essere più facilmente ingannati. La solidarietà si è manifestata in gesti concreti, come l'accompagnamento dei vicini durante le visite dei veri sacerdoti e la creazione di gruppi di controllo di quartiere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE