VOCE
veneto
30.11.2024 - 17:58
Anche le bodycam in dotazione agli agenti. La conferma in consiglio comunale
Taser e bodycam presto in dotazione alla polizia locale di Chioggia: approvato infatti, giovedì sera in consiglio comunale, l’ordine del giorno di Fratelli d’Italia, con primo firmatario il consigliere Luigi Nicchetto, che chiede al Comune di attivarsi per dotare di questi dispositivi anche il Comando della Polizia Locale clodiense.
“Abbiamo ottenuto il via libera del consiglio comunale alla nostra proposta – sottolinea il consigliere Nicchetto - ora l’amministrazione dovrà agire di conseguenza e mettere in atto tutte le iniziative amministrative per dotare la polizia locale di taser e body cam. Abbiamo già spiegato come questi strumenti siano utilissimi, continueremo dai banchi del Consiglio Comunale a promuovere iniziative sul tema della sicurezza che riteniamo importantissimo. In primo luogo vogliamo ora sollecitare la giunta e l’amministrazione a seguire velocemente l’indirizzo che hanno avuto dal Consiglio Comunale ed a fornire quanto prima questi dispositivi al comando”.
“Il Taser – veniva spiegato nell’ordine del giorno – è uno strumento particolarmente efficace per neutralizzare e rendere inoffensive le persone che abbiano comportamenti violenti ed aggressivi. All’utilizzo del Taser deve essere abbinato la bodycam: la telecamera montata sulle divise degli operatori si deve attivare automaticamente quanto l'arma viene estratta dalla custodia, in modo da documentare, a tutela degli stessi agenti, le dinamiche dell'aggressione e le modalità di intervento”.
“Con il nuovo comandante ci eravamo già mossi in questo senso – ha spiegato in consiglio il sindaco Mauro Armelao – soprattutto per quanto riguarda le bodycam. Abbiamo già avuto un parere da parte di un avvocato esterno che segue il Comune per tutto ciò che riguarda la privacy. Qualche mese fa è stata redatta la proposta di regolamento e di accordo. Poi servirà un passaggio con i sindacati, il provvedimento per il loro impiego e l’acquisto dei dispositivi e il corso di formazione per utilizzarle. Per quanto riguarda il taser serve una autorizzazione anche dal punto di vista sanitario e quindi sarà necessario anche un incontro con l’Asl".
"Le forze di polizia si sono sempre battute per averlo: non è uno strumento di offesa, ma di difesa personale. Non può essere usato durante un Tso, viene consegnato dopo corsi teorici e pratici. Il suo impiego, anche se sperimentale, sta avendo un buon successo anche perché le persone agitate, anche solo nel vedere la pistola gialla, si calmano notevolmente. Per avere in dotazione il Taser la strada è però un po’ più tortuosa e complessa, ma il discorso è prematuro. Ci stiamo comunque lavorando”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE