Cerca

la storia

Precario, si ammala di tumore: l'azienda lo conferma e paga le cure

Una meravigliosa storia di rispetto e tutela

La storia di Giuseppe Cannavale: un esempio di umanità e sostegno aziendale

Giuseppe Cannavale, un giovane di 25 anni, pochi mesi dopo aver iniziato a lavorare presso L&S Italia Spa a Brugnera, in provincia di Pordenone, ha scoperto di avere un linfoma di Hodgkin. La diagnosi è arrivata come un fulmine a ciel sereno, mentre era ancora in prova con un contratto da apprendista interinale. In un mondo dove il precariato è spesso sinonimo di insicurezza, Giuseppe temeva di perdere il lavoro e il sostentamento economico necessario per affrontare le cure.

Ma la storia di Giuseppe ha preso una piega sorprendente. Invece di essere lasciato a casa, come spesso accade in situazioni simili, il giovane ha ricevuto un supporto inaspettato dal suo datore di lavoro. Pietro Barteselli, il Ceo di L&S Italia Spa, insieme alla responsabile delle risorse umane, ha deciso di sostenere Giuseppe durante il suo percorso di cura. "Pensa solo a curarti", gli hanno detto, garantendogli lo stipendio pieno fino alla guarigione. Un gesto che va oltre il semplice dovere aziendale, dimostrando un'umanità rara nel mondo del lavoro contemporaneo.

Giuseppe ha affrontato sei cicli di chemioterapia presso il Cro di Aviano, uno dei migliori istituti oncologici in Italia. La malattia, inizialmente diagnosticata al secondo stadio, è rapidamente progredita al quarto, mettendo a dura prova il giovane lavoratore. Gli effetti collaterali delle cure sono stati devastanti: perdita di capelli, peso, confusione mentale e depressione. Tuttavia, il sostegno dell'azienda e dei suoi cari ha giocato un ruolo cruciale nel suo percorso di guarigione.

Dopo 14 mesi di lotta, Giuseppe ha ricevuto la notizia tanto attesa: il tumore è in fase di completa regressione. Ora, può finalmente tornare al lavoro, seppur con un part-time iniziale, per riprendere in mano la sua vita e ringraziare chi lo ha sostenuto. "Non vedevo l'ora di tornare al lavoro", ha dichiarato, sottolineando l'importanza di un ambiente lavorativo che mette al centro la persona, non solo il profitto.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400