Cerca

SICUREZZA

Furto in casa di Alessandra Moretti

L'europarlamentare del Pd racconta il furto subito a Vicenza

In città l’eurodeputata Moretti

Alessandra Moretti

Venerdì scorso, 29 novembre, Alessandra Moretti, europarlamentare del Partito Democratico, ha vissuto un'esperienza che nessuno vorrebbe mai affrontare. Di ritorno dal Belgio, dove si divide tra impegni parlamentari e vita familiare, Moretti ha fatto una breve sosta nella sua casa di Vicenza prima di dirigersi a Padova per un incontro del Pd. Tuttavia, ad attenderla non c'era solo l'accoglienza familiare, ma una scena di devastazione: la sua casa era stata svaligiata.


La scoperta è avvenuta al secondo piano della sua abitazione, nel reparto notte. "Ho trovato il cassettone con i cassetti aperti - racconta Moretti - inizialmente ho pensato che qualcuno della famiglia si fosse dimenticato di chiuderli". Ma la realtà si è rivelata ben più inquietante quando ha visto gli armadi della camera della figlia spalancati e il bagno sottosopra. La paura che i ladri fossero ancora all'interno l'ha spinta a scendere rapidamente e a chiamare il 112.


La risposta delle forze dell'ordine è stata immediata. La Polizia di Stato di Vicenza è intervenuta prontamente, perlustrando la casa e il giardino per assicurarsi che i ladri non fossero ancora nei paraggi. Moretti ha espresso gratitudine sui social media, ringraziando gli agenti, la scientifica e il questore Dario Sallustio per il loro supporto e il lavoro quotidiano volto a garantire la sicurezza dei cittadini. Un ringraziamento speciale è andato anche a Giacomo Bez, che ha assistito l'europarlamentare nel ricostruire l'accaduto.

I ladri, entrati dal terrazzo dopo aver sfondato la porta finestra con un trapano, hanno portato via monili e oggetti di valore affettivo per Moretti. "Probabilmente cercavano soldi e oro, non hanno trovato granché", ha commentato. Questo episodio non è il primo per l'europarlamentare, che già un anno e mezzo fa aveva subito un furto nella sua residenza di Bruxelles.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400