Cerca

RICORRENZA

Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS

Consapevolizzare la popolazione

Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS

Fiocco rosso in simbolo della lotta contro la malattia dell'AIDS

Il 1° dicembre è un'importante giornata per quanto riguarda una grave malattia che colpisce molte persone nel mondo, l'AIDS. La giornata è dedicata per un momento di consapevolezza da parte della popolazione mondiale verso una delle epidemie più devastanti del nostro tempo. Dal 1988, questa ricorrenza non solo ricorda le vite perse, ma funge anche da piattaforma per promuovere la prevenzione. Tra gli italiani la confusione sull'argomento è molta: il 33% ritiene che HIV e AIDS siano sinonimi, il 15% crede che l'HIV sia trasmissibile solo sessualmente e il 4% pensa che si tratti di due malattie diverse. Inoltre, il 39% attribuisce una descrizione errata all'AIDS, considerandola una malattia da cui si può guarire completamente o per la quale esistono vaccini. Queste percezioni errate sottolineano la necessità di una maggiore educazione e sensibilizzazione.
L'UNAIDS, il Programma delle Nazioni Unite sull'HIV/AIDS, ha fissato l'ambizioso obiettivo di porre fine all'epidemia di AIDS entro il 2030

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400