VOCE
meteo
02.12.2024 - 11:00
Arriva il freddo, quello vero. Lo spiegano gli esperti di 3bmeteo.com.
“Tra martedì e mercoledì una nuova perturbazione atlantica raggiungerà l’Italia portando qualche pioggia o rovescio sparso soprattutto al Centrosud” – conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – questo fronte darà poi vita a una circolazione ciclonica mediterranea che interesserà soprattutto il Sud con ulteriori precipitazioni, talora intense, nei giorni a seguire.”
“Il prossimo weekend si prospetta decisamente dinamico, turbolento e dal sapore invernale – avverte Ferrara di 3bmeteo.com - Aumentano infatti le probabilità di assistere a una discesa massiccia di aria di estrazione artica su gran parte dell'Europa. La colata artica andrà ad alimentare una circolazione ciclonica fredda nel cuore del Vecchio Continente il cui raggio d'azione dovrebbe coinvolgere anche l'Italia. Contestualmente l'aria fredda dovrebbe dilagare lungo lo Stivale da Nord a Sud soprattutto nel corso dell'Immacolata, con generale deciso calo termico (probabilmente a tratti smorzato sulle regioni di Nordovest per effetto dei venti di Foehn). Come sovente accade in queste dinamiche con correnti settentrionali, le precipitazioni dovrebbero riguardare soprattutto il Centrosud con neve anche a quote basse, ma ad oggi non possiamo ancora escludere un coinvolgimento pure del Nord Italia (in particolare le regioni di Nordest).”
“Se questa dinamica venisse confermata assisteremmo anche un generale sensibile rinforzo della ventilazione tra Libeccio, Ponente e Maestrale. In particolare proprio il giorno dell'Immacolata si potrebbero registrare raffiche di vento anche di oltre 70-80km/h soprattutto sul versante tirrenico, fino a oltre 100km/h sulla Sardegna (ivi con mareggiate importanti); venti talora tempestosi anche in quota su Alpi e Appennino con possibili disagi.”
“Sebbene vi siano concrete possibilità che questa evoluzione si verifichi a livello generale, è ancora prematuro scendere sui dettagli locali circa entità e distribuzione delle precipitazioni (e chiaramente sulla quota delle nevicate). Tutto dipenderà infatti dall'esatta traiettoria della colata fredda e dal posizionamento dei relativi centri di bassa pressione. Seguiranno dunque importanti aggiornamenti”, concludono da 3bmeteo.com
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE