VOCE
veneto
02.12.2024 - 11:21
Monteforte d'Alpone, un tranquillo comune della provincia di Verona, è stato teatro di un episodio che ha scosso la comunità locale. Il 30 novembre, intorno alle 13.30, due pitbull scappati da un'abitazione hanno aggredito un ciclista di 25 anni e un uomo di 60 anni nei pressi della pista ciclabile di Via della Conciliazione. L'evento, che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi, ha messo in luce l'importanza della gestione responsabile degli animali domestici e la prontezza delle forze dell'ordine e dei servizi sanitari.
I due cani, vaganti senza controllo, hanno prima attaccato il giovane ciclista, per poi rivolgere la loro attenzione al 60enne che, con coraggio, è intervenuto per aiutare il ragazzo. Entrambi i feriti sono stati rapidamente soccorsi dal personale del 118 e trasportati al pronto soccorso dell'ospedale Fracastoro di San Bonifacio. La tempestività dei soccorsi è stata cruciale per evitare conseguenze più gravi. Nel frattempo, i carabinieri, allertati dall'accaduto, sono giunti sul posto con due pattuglie. Tra loro, un esperto cinofilo ha saputo gestire la situazione con abilità, utilizzando delle caramelle per calmare i pitbull e guadagnare la loro fiducia. Questo intervento ha permesso di mettere in sicurezza i cani, che sono stati poi affidati ai vigili cinofili dell'Ulss 9 Scaligera.
L'intervento dei carabinieri e del personale sanitario è stato esemplare. La capacità di gestire una situazione potenzialmente pericolosa con calma e professionalità ha evitato che l'episodio degenerasse ulteriormente. L'esperienza dell'esperto cinofilo ha dimostrato quanto sia importante avere personale qualificato in grado di affrontare situazioni di emergenza con animali. Questo evento sottolinea anche l'importanza di avere un sistema di emergenza ben coordinato e preparato a rispondere rapidamente. La collaborazione tra le diverse forze in campo è stata fondamentale per risolvere la situazione in modo efficace.
so per tutti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE