Cerca

PORTO TOLLE

Ecco la nuova casa per il calcio!

Lo storico stadio Cavallari ha riaperto dopo un importante intervento di miglioramento

Ecco la nuova casa per il calcio!

Lo storico stadio Cavallari ha riaperto dopo un importante intervento di miglioramento

PORTO TOLLE - Ieri, domenica 1° Dicembre ha riaperto, dopo un importante intervento di ristrutturazione, lo storico stadio Cavallari, sede delle partite casalinghe della squadra di calcio Porto Tolle 2010.

Il progetto è stato realizzato con il contributo del Comune di Porto Tolle, che ha vinto un bando dedicato alla riqualificazione degli impianti sportivi locali con un investimento complessivo di 185mila euro.

Erano presenti, visibilmente soddisfatti, il sindaco Roberto Pizzoli, l’assessore allo sport Silvia Boscolo, il delegato Figc, Luca Pastorello, e il consigliere Figc Veneto Argentino Pavanati.

L’intervento di riqualificazione dello stadio ha riguardato vari aspetti. Tribune e coperture: rifacimento completo dei pali laterali, della copertura e del legno della struttura, restaurati tramite sabbiatura e tinteggiatura; recinzioni e dettagli: nuove grondaie e recinzioni, con finiture moderne e colorazioni rinnovate; campo da gioco: posa di un nuovo manto erboso sintetico, di qualità adatta per partite di livello professionistico.

Questi lavori non solo migliorano la funzionalità della struttura, ma rappresentano anche un simbolo del rinnovamento e del sostegno allo sport locale.

Soddisfatto Lorenzo Marangon, direttore sportivo della società sportiva dilettantistica Porto Tolle 2010, che gestisce non solo lo stadio Cavallari ma anche il campo Brunetti.

“È stato un grande impegno - spiega - ma siamo soddisfatti del risultato ottenuto con lo stadio Cavallari. Attualmente, lo stadio è utilizzato dalla prima squadra per le partite ufficiali e dai giovani della società per gli incontri del fine settimana. Durante la settimana, gli allenamenti si svolgono in un campo secondario adiacente, per preservare il nuovo manto erboso del campo principale.”

Il presidente della società, Piero Carnacina, figura storica e carismatica del club, sottolinea l’importanza di questa ristrutturazione per il futuro del calcio a Porto Tolle.

“È un progetto che guarda avanti - dice - non solo per la prima squadra ma anche per le nuove generazioni”. L’inaugurazione dello Stadio Cavallari segna così una nuova fase per il Porto Tolle 2010, con la speranza che il calcio locale possa continuare a crescere, sostenuto da strutture moderne e da una comunità appassionata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400