VOCE
LA CERIMONIA
03.12.2024 - 05:00
Lo sport e le sue eccellenze sbarcano al teatro Sociale di Rovigo per una cerimonia da ricordare: mercoledì, a partire da mezzogiorno, avverrà la consegna delle benemerenze regionali del Coni Veneto, per la prima volta nel capoluogo polesano.
Lunedì mattina, in municipio, si è alzato il sipario sulla manifestazione. “Onoriamo chi ha onorato lo sport”, ha detto Dino Ponchio, presidente regionale del Coni Veneto. Per poi aggiungere: “Dopo Castelfranco, quest’anno è stata scelta Rovigo per l’importante cerimonia che vedrà la presenza del presidente nazionale, Giovanni Malagò. Consegneremo le benemerenze, ben 65, insieme alle Stelle al merito, oro e argento, agli atleti, dirigenti, associazioni e società sportive della Regione che da anni si sono impegnate dando dedizione, passione e tempo allo sport”.
Un plauso per la scelta della città come luogo delle premiazione è stato espresso da parte dell’assessore e vicesindaco Andrea Bimbatti: “Come amministrazione, sport e inclusione sono due priorità: ospitare questi riconoscimenti a coloro che si sono distinti, chi gareggiando, chi dirigendo, per l’impegno nell’attività sportiva. Uniti si raggiungo risultati importanti e il nostro impegno sarà sempre al massimo”.
Grazie agli intermezzi musicali e all’esecuzione dell’inno italiano, da parte degli studenti del Conservatorio Francesco Venezze, l’evento vedrà la conduzione di Silvia Cucchi insieme a Paolo De Grandis e la consegna delle benemerenze in nove tranche di presentazione, suddivise per categorie.
L’evento, poi, si concluderà con il light lunch, a cura dell’istituto alberghiero Cipriani di Adria nella cornice del Salone del Grano messo a disposizione dalla Camera di Commercio.
La giornata di premiazione vede la sinergia con il Comune di Rovigo, che ha concesso, come ha spiegato l’assessore Erika De Luca: “Lo scrigno della cultura rodigina: il teatro sociale”. Lo sport, ha proseguito “è anche cultura. Questa iniziativa rimarca l’importanza di fare squadra e di aprire le porte del nostro teatro anche ad eventi così importanti”.
Onore e orgoglio nell’accogliere la manifestazione anche da parte di Lucio Taschin, delegato provinciale Coni: “Un ringraziamento al Comune che ci affianca in questa iniziativa davvero importante e che vede premiate le eccellenze regionali e del nostro territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE