VOCE
meteo
04.12.2024 - 10:48
ghiaccio
“Condizioni turbolente nei prossimi giorni sull’Italia, in particolare giovedì sarà attivo un vortice mediterraneo responsabile di piogge e temporali al Sud e Sicilia, con neve a tratti fin sotto i 1500-1600m”. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara.
“Residue precipitazioni - dice ancora - interesseranno anche il medio versante adriatico, mentre altrove prevarranno condizioni più soleggiate. Venerdì ancora qualche nota instabile al Meridione, mentre sulle Alpi di confine tenderanno ad addensarsi nubi e nuove precipitazioni”.
Nel weekend, invece, è attesa la burrasca dell'Immacolata. “Nel weekend dell’Immacolata è confermata la massiccia discesa di venti freddi dall’Artico nel cuore dell’Europa, dove l’inverno farà sul serio con forte vento e tracollo termico. Prevista neve a quote molto basse su Isole Britanniche, Francia, Paesi Bassi, Danimarca, Germania e poi anche Spagna; bufere di neve sui versanti alpini svizzeri e austriaci"
"Coinvolta anche l’Italia con l’aria fredda che dilagherà soprattutto nel corso della domenica dell’Immacolata, causando un netto calo delle temperature e venti anche di burrasca dapprima di Libeccio poi di Maestrale. Previste raffiche anche di oltre 90-100km/h tra Corsica e Sardegna così come in quota su Alpi e Appennino, fino a oltre 70-80km/h in generale al Centrosud. Per quanto riguarda le precipitazioni avremo un passaggio di piogge e rovesci dapprima al Nord nel corso di sabato (più incisivi al Nordest), in successiva estensione alle regioni centro-meridionali. Il calo termico favorirà nevicate a tratti fin verso i 500-800m, ma localmente anche più in basso durante i rovesci più intensi con possibili fenomeni di neve tonda/graupel, oltre a temporali e grandinate.”
“L’irruzione fredda artica si farà sentire anche la prossima settimana, almeno nella prima parte, con temperature pienamente invernali in particolare al Nord, dove non si escludono episodi nevosi a quote molto basse. Si tratta tuttavia di un’evoluzione molto delicata che, data la distanza temporale, necessiterà di ulteriori analisi e conferme”, concludono da 3bmeteo.com
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE