VOCE
l’intervista
04.12.2024 - 23:00
Fra gli sportivi premiati al teatro Sociale anche Kristian Ghedina, gloria dello sci nazionale degli anni ‘90 e campione europeo di motonautica (categoria 30 offshore).
Ghedina, più difficile affrontare la velocità sulle onde, o lanciandosi in discesa libera, magari sulla Streif?
“Dove c’è velocità c’è rischio, e quindi l’attenzione e la sicurezza devono sempre essere al primo posto. Tra le altre cose quando in discesa libera si sbaglia e si cade c’è l’elevato pericolo di farsi male, per questo la sicurezza nello sci è fondamentale, e quindi ben vengano tutte le procedure e gli accorgimenti per migliorarla”.
Una carriera ricca di successi, tra cui 13 in Coppa del mondo, quale la soddisfazione maggiore? La vittoria sulla Streif a Kitzbuhel o i 4 successi in Val Gardena?
“In Val Gardena ho vinto 4 volte. Sulla Streif sono stato il primo italiano a vincere, e ci sono grandi sciatori, come Bode Miller, che pur provandoci per anni non ci sono mai riusciti. Insomma gioie sportive grandissime. Ma il ricordo che mi inorgoglisce di più è la vittoria alla discesa di Cortina nel 1990. Vincere a casa propria, davanti ad amici e parenti è stato qualcosa di incredibile. Ci fu anche una festa collettiva, indimenticabile”.
E se invece dovesse citare un rimpianto sportivo?
“Mi manca non essere riuscito a vincere la coppa di discesa pur essendoci andato vicino più volte. Ma il rammarico maggiore è non aver mai centrato un podio olimpico. Ho partecipato a 5 Olimpiadi ma la medaglia mi è sempre sfuggita”.
A proposito di Olimpiadi, gli sportivi cosa dovranno aspettarsi da Milano Cortina?
“Sono una grande occasione per lo sport, di cui ne beneficerà tutto il Paese. Ma anche per realizzare infrastrutture e impianti che debbano durare anche dopo le gare, che servano per chi vuole fare sport, ma anche per il turismo e il territorio in generale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE