Cerca

l’intervista

Ghedina, motori, Streif e Olimpiadi

Tra i premiati dal Coni, il campione di sci e motonautica si racconta

Ghedina, motori, Streif e Olimpiadi

Fra gli sportivi premiati al teatro Sociale anche Kristian Ghedina, gloria dello sci nazionale degli anni ‘90 e campione europeo di motonautica (categoria 30 offshore).

Ghedina, più difficile affrontare la velocità sulle onde, o lanciandosi in discesa libera, magari sulla Streif?

“Dove c’è velocità c’è rischio, e quindi l’attenzione e la sicurezza devono sempre essere al primo posto. Tra le altre cose quando in discesa libera si sbaglia e si cade c’è l’elevato pericolo di farsi male, per questo la sicurezza nello sci è fondamentale, e quindi ben vengano tutte le procedure e gli accorgimenti per migliorarla”.

Una carriera ricca di successi, tra cui 13 in Coppa del mondo, quale la soddisfazione maggiore? La vittoria sulla Streif a Kitzbuhel o i 4 successi in Val Gardena?

“In Val Gardena ho vinto 4 volte. Sulla Streif sono stato il primo italiano a vincere, e ci sono grandi sciatori, come Bode Miller, che pur provandoci per anni non ci sono mai riusciti. Insomma gioie sportive grandissime. Ma il ricordo che mi inorgoglisce di più è la vittoria alla discesa di Cortina nel 1990. Vincere a casa propria, davanti ad amici e parenti è stato qualcosa di incredibile. Ci fu anche una festa collettiva, indimenticabile”.

E se invece dovesse citare un rimpianto sportivo?

“Mi manca non essere riuscito a vincere la coppa di discesa pur essendoci andato vicino più volte. Ma il rammarico maggiore è non aver mai centrato un podio olimpico. Ho partecipato a 5 Olimpiadi ma la medaglia mi è sempre sfuggita”.

A proposito di Olimpiadi, gli sportivi cosa dovranno aspettarsi da Milano Cortina?

“Sono una grande occasione per lo sport, di cui ne beneficerà tutto il Paese. Ma anche per realizzare infrastrutture e impianti che debbano durare anche dopo le gare, che servano per chi vuole fare sport, ma anche per il turismo e il territorio in generale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400