VOCE
l’intervento
04.12.2024 - 08:00
E’ tornato in funzione dopo quasi un mese di black out, il semaforo che regola l’attraversamento di pedoni e ciclisti all’incrocio tra via Curiel e la Circonvallazione ovest, all’altezza di ponte Lionello. Ad annunciarlo è l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato che spiega il motivo del lungo periodo di buio. “Tutto è legato al quadro elettrico dell’impianto che, producendo calore, attira numerosi topi”. La presenza dei roditori, oltre a produrre escrementi e sporcizia, ha comportato il danneggiamento della scheda elettrica. Probabilmente i topi hanno rovinato alcuni componenti del quadro provocando il guasto all’impianto semaforico: “La scheda elettrica è stata danneggiata in modo irreparabile - evidenza Rizzato - e dunque l’amministrazione ha dovuto procedere ordinandone una nuova”. Così i tempi di ripristino si sono allungati: “Abbiamo dovuto aspettare che arrivasse, prima di poter procedere alla riparazione - chiarisce l’assessore – siamo consapevoli del disagio che il semaforo spento ha provocato ai cittadini, e ce ne scusiamo”.
Martedì mattina il semaforo è tornato a funzionare: a riportarlo “alla luce” l’intervento degli addetti della ditta City green light che hanno sostituito la scheda elettrica e ripristinato il decoro dell’intero quadro elettrico. “Nei prossimi giorni - chiosa Rizzato - il quadro sarà sigillato ed isolato con il poliuretano espanso in modo che topi e animali vari non possano più accedervi”. L’impianto risultava spento dallo scorso 11 novembre e nei giorni scorsi la voce dei cittadini si era fatta sentire: “E’ risaputo che l’incrocio viene quotidianamente attraversato da decine di pedoni e ciclisti - hanno detto - il mancato funzionamento del semaforo mette a rischio la loro incolumità, a causa dei mezzi di trasporto che lo attraversano ad elevata velocità. Dal comando della polizia locale nonostante le segnalazioni inviate, nessuna risposta”. Alla luce delle proteste, l’assessore Rizzato, rinnovando le scuse per il disagio, conclude: “L’intervento era stato programmato da tempo perché eravamo consapevoli del problema ma i tempi non sono dipesi dalla volontà dell’amministrazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE