Cerca

volontariato

Stelle di Natale Ail, oggi si parte

Ci saranno anche presepi di cioccolato, il ricavato per la ricerca e l’assistenza a malati e famiglie

Stelle di Natale Ail, oggi si parte

Si parte: oggi prende il via la distribuzione delle Stelle di Natale e dei presepi di cioccolato promossa dalla sezione provinciale Ail intitolata a Sara e Fabio Bellato.

L’Ail è l’Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma, costituita l’8 aprile 1969 a Roma e riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica numero 481 del 19 settembre 1975. Attualmente si articola in 83 sezioni provinciali. Particolarmente attiva quella polesana e la grande squadra del volontariato, singole persone e associazioni, sarà impegnata da oggi fino a domenica in gazebi e banchetti in tutto il territorio polesano, principalmente nelle piazze e nei sagrati delle chiese, oltre ai centri commerciali di Adria e Rovigo.

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare ai numeri 0426 901 077 o 329 4056163, oppure inviare una mail ad ail.rovigo98@gmail.com

Il ricavato sarà devoluto alla ricerca scientifica contro le malattie del sangue, attraverso progetti mirati e/o finanziando borse di studio. Inoltre, l’Ail opera con attività di assistenza nelle case alloggio, accogliendo e supportando psicologicamente il malato e aiutandolo a orientarsi in una realtà sconosciuta, come parte integrante delle cure domiciliari e garantendo un importante supporto emotivo ai pazienti e alle loro famiglie.

Volontari Ail sono presenti nei reparti di ematologia, dove portano il loro immancabile sorriso e sono un punto di riferimento per le necessità delle persone ricoverate. Svolgono servizi socio assistenziali a favore dei malati che vivono soli o che si trovano in difficoltà e non sono in grado di svolgere ogni giorno anche i compiti più semplici.

“Il volontario - sottolinea con forza Laura Cassetta, presidente dell’Ail polesana - è prima di tutto una persona che ama e che contribuisce a realizzare i sogni dei pazienti in qualsiasi luogo o situazioni in cui si trovino”.

La presidente ricorda che “quest’anno la nostra campagna storica è rinnovata nelle immagini e nello stile, ma il nostro messaggio conserva lo stesso impegno di sempre: sostenere la ricerca e garantire l’assistenza migliore ai pazienti ematologici e ai loro caregiver in tutta Italia”.

Si ricorda che è sempre possibile effettuare libere donazioni attraverso il codice Iban IT47 P089 8263 1200 0000 0045 009 di BancAdria Colli Euganei o IT86 W076 0112 2000 0001 1581 451 di Bancoposta. Così pure, in sede di dichiarazione dei redditi, si può destinare il 5Xmille all’Ail indicando il codice fiscale 80102390582 senza aggravi per il contribuente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400