VOCE
LA STORIA
06.12.2024 - 07:00
Vanno in soccorso a vite umane, gattini, animali nel fossato e colombi incastrati. Poi capita di dover “salvare” un anello di diamanti da 8mila euro. Tutto senza chiedere nulla in cambio.
I vigili del fuoco di Rovigo sono stati protagonisti di un intervento straordinario mercoledì pomeriggio quando sono stati chiamati da una ragazza disperata: un trilogy le si era sfilato dalla mano ed era finito in un tombino in pieno centro a Rovigo.
E’ il papà di Elena, Guido Clemente, titolare con la figlia di Botèga de Oro, in via Principe Umberto I a Rovigo, a raccontare la brutta avventura. “Erano le 17. Mia figlia Elena camminava vicino al ber pasticceria la Favorita, non distante dal nostro negozio, quando l’anello, diventato largo a causa del freddo che tende a sgonfiare le mani, si è sfilato ed è caduto a terra. Ha cercato il gioiello con la scarpa, ma nella concitazione è rotolato dentro il tombino”.
La giovane donna, 35enne, disperata, ha subito pensato a una perdita irrecuperabile e ha cominciato a piangere. Oltre al valore economico, racconta la ragazza “c’è quello affettivo, perché si tratta di un anello di famiglia, io lavoro con tanti gioielli quotidianamente, ma a quello tenevo particolarmente”.
Perdere 8mila euro in un colpo solo, poi, non è certo un fatto che si digerisce facilmente.
E’ stato papà Clemente a decidere di comporre il 115. I vigili del fuoco intervengono quando ravvisano un vero problema ed evidentemente un anello d’oro bianco con tre diamanti a taglio brillante è sembrato anche al comando di viale Tre Martiri un bel problema. “Sono arrivati in pochi minuti in sei con un autocarro e hanno aperto il tombino - raccontano ancora pieni di gratitudine e sorpresa Clemente ed Elena - Hanno visto che c’era poca acqua e così l’hanno prosciugata. Noi facevamo luce con i fari e l’abbiamo visto subito”.
Il trilogy da 2 carati e 80 di diamanti era adagiato sul fogliame. Già quelle foglie che impediscono all’acqua di defluire e allagano le strade, questa volta hanno frenato la corsa verso la fogna e il fiume del prezioso gioiello. Il fatto che non piovesse ha sicuramente aiutato i vigili del fuoco e la ragazza a non perdere quanto sembrava perso irrimediabilmente. “Ho ringraziato con una mail al comando i vigili del fuoco e sicuramente lo farò ancora a dovere - promette la ragazza - Ero veramente incredula. Se non ci fosse stata la scatola sotto il tombino e le foglie, sarebbe scappato via. Grazie ancora ai nostri angeli”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE