VOCE
veneto
06.12.2024 - 11:51
Renato Ambrosi, 74 anni, figura storica del Comune di Vo' Euganeo e fondatore del ristorante “Da Berto”, è deceduto martedì mattina a seguito di un malore improvviso che lo ha colpito mentre si trovava in un bar di piazza Liberazione. Ambrosi era solito recarsi in centro per la colazione, trascorrendo momenti di convivialità con gli amici. Martedì, durante il consueto appuntamento, è stato colto da un malore fatale che ha reso vano l'intervento dei sanitari del 118. All'arrivo dell'ambulanza, i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.
La notizia della scomparsa improvvisa di Ambrosi ha destato grande cordoglio tra gli abitanti del Comune e delle aree limitrofe. Uomo noto per la sua tenacia e per il legame profondo con il territorio, Ambrosi lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità che lo ha sempre apprezzato come instancabile lavoratore e persona generosa.
Renato Ambrosi è stato, insieme al fratello Gianfranco, il fondatore del ristorante “Da Berto”, uno dei punti di riferimento dei Colli Euganei. L'attività, inaugurata nel 1977, è oggi una realtà apprezzata da residenti e turisti, ma la sua apertura non fu priva di ostacoli.
Il progetto prese vita negli anni Settanta, quando la famiglia Ambrosi, per integrare il reddito agricolo non sufficiente, iniziò a proporre vino, pane e vendita ai visitatori dei Colli. Questa prima iniziativa, nota come “frasca”, si rivelò un successo, spingendo Renato ei suoi familiari a concepire l'idea di una trattoria.
Tuttavia, come ricorda Gianfranco Ambrosi, il cammino verso l'apertura non fu facile. "Inizialmente il Comune ci negò la licenza, sostenendo che le cinque attività di ristorazione già presenti sul territorio fossero sufficienti per soddisfare la domanda turistica". Renato, però, non si arrese e decise di incontrare personalmente i membri della commissione comunale, esponendo il progetto familiare che avrebbe coinvolto anche i loro mogli.
L'ottenimento della licenza segnò l'inizio di un'avventura che ha trasformato la trattoria “Da Berto” in un ristorante di successo, caratterizzato da una terrazza panoramica che offre una vista suggestiva sui Colli Euganei.
La figura di Renato Ambrosi è ricordata con grande affetto da amici, parenti e conoscenti. "Renato era una persona molto tenace", ha dichiarato Gianfranco. "Se oggi esiste il ristorante, lo dobbiamo alla sua determinazione e alla sua capacità di trasformare le difficoltà in opportunità".
Ambrosi era profondamente legato al territorio e alla famiglia, valori che lo hanno guidato sia nella vita personale che in quella professionale. La sua particolare morte improvvisa ha colpito tutti quelli che lo conoscevano e apprezzavano per il suo spirito di iniziativa e il carattere deciso ma al contemporaneo generoso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE