VOCE
interrogazione
06.12.2024 - 06:01
Un nuovo impianto per la produzione di biometano a Sarzano, in via Calatafimi, la cui richiesta è arrivata a palazzo Nodari lo scorso 2 aprile, è stata al centro di un botta e risposta tra il consigliere ed ex sindaco Edoardo Gaffeo e l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato. Perché la questione presenta due aspetti da approfondire: l’opportunità di una nuova centrale sul territorio comunale e le previsioni sull’impatto che questa potrebbe avere sul traffico della zona.
Tutto parte da una delibera di giunta dello scorso 2 dicembre citata da Gaffeo in aula: “A quanto si percepisce - ha spiegato - sono arrivate delle prescrizioni, in particolare sulla viabilità per quanto riguarda ponte Munari e via Calatafimi, con quest’ultima che è stata oggetto di importanti interventi fin dal 2019 perché risultata una delle strade più ammalorate a causa del traffico provocato dagli impianti presenti che poi si scaricava su via Serafino Zennaro. La ditta, in ordine di ottenere le autorizzazioni, si rende disponibile a realizzare in proprio i lavori sul ponte Munari, ma non si capisce quali siano le previsioni di traffico o dove si dovrebbe scaricare il traffico. Al di là del fatto che sarebbe opportuno fare una verifica sull’opportunità politica di un ulteriore insediamento di biometano sul territorio ma vale la pena fare qualche domanda sul traffico e quindi su tutta una serie di dati tecnici che non sono chiari”.
Una anticipazione della risposta dell’assessore Rizzato è arrivata immediatamente: “Abbiamo cercato un accordo compensativo con l’azienda - ha specificato - Come settore non avevamo il potere se permettere o meno l’insediamento dell’impianto ma con l’azienda abbiamo concordato la manutenzione del ponte Munari, la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’incrocio con installazione di varchi elettronici per verificare la viabilità. Presenterò tutta la documentazione relativa alle compensazioni concordate”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE