VOCE
Il caso
08.12.2024 - 08:00
Alzavole e fischioni infetti intercettati qui dalla rete di sorveglianza
L’aviaria si è affacciata anche in Polesine. Di nuovo. La rete si sorveglianza, infatti, ha intercettato degli uccelli infetti in provincia di Rovigo. Si tratta della sorveglianza degli animali selvatici che è propedeutica a contenere la diffusione ed a mappare la circolazione.
Fra i 41 casi complessivi, due infatti in Polesine, nel Delta, con la positività confermata lo scorso 27 novembre. Gli uccelli in questione sono sei in tutto, fra alzavole e fischioni, anatidi che privilegiano le zone umide. Fra novembre e febbraio dello scorso anno erano stati intercettati cinque uccelli infetti: un fischione catturato il 2 dicembre 2023 a Ca’ Pisani, a Porto Viro, un germano reale catturato il 4 gennaio a Rosolina, un altro fischione trovato il 5 gennaio a Ca' Zuliani nel territorio di Porto Tolle, un cigno reale la cui positività è stata accertata il 10 gennaio, ed un gabbiano, recuperato il 9 febbraio a Occhiobello.
Da ottobre la sorveglianza negli allevamenti ha scoperto focolai nelle province di Venezia, di Ferrara, di Brescia, di Cremona, di Udine, di Treviso, di Mantova e di Lodi. In tutto 23 gli allevamenti coinvolti, undici di tacchini, sette cosiddetti “rurali”, uno di fagiani, uno di broiler, due di ovaiole e uno di capponi. Con l’inizio della stagione migratoria autunnale è ormai consueto l’aumento dei casi in specie selvatiche come gli anatidi e le autorità sanitarie ritengono prioritario aumentare la protezione del pollame e di altri animali d’allevamento. L'epidemia di aviaria in corso è iniziata già nel 2021 ed è la più grande finora mai osservata in Europa, dove già si era affacciata a più riprese dal 2005.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE