VOCE
veneto
09.12.2024 - 13:16
Lorenzo Sasso, un nome che potrebbe non dire molto a chi non segue le vicende astronomiche, è in realtà un giovane prodigio che sta facendo parlare di sé. A soli 16 anni, Lorenzo ha già lasciato un segno indelebile nel mondo della scienza, scoprendo una nuova stella variabile che ora porta il suo nome. Un'impresa che non solo lo ha reso il più giovane ricercatore italiano senza titolo a compiere una scoperta di tale portata, ma gli è valsa anche l'onore di essere insignito dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal presidente Sergio Mattarella.
La storia di Lorenzo è quella di un adolescente di Valdagno che, come molti suoi coetanei, si trovava spesso imprigionato nella sua timidezza. Tuttavia, la sua vita ha preso una svolta inaspettata quando ha scoperto l'osservatorio astronomico locale. Questo luogo, che per molti potrebbe sembrare solo un insieme di telescopi e strumenti scientifici, è diventato per Lorenzo una porta verso un universo di possibilità. Qui, ha trovato non solo una passione per l'astronomia, ma anche il coraggio di superare le sue insicurezze. La scoperta della stella variabile è stata il culmine di un percorso di dedizione e rigore, che lo ha portato a essere un esempio per la sua generazione.
La storia di Lorenzo sarà raccontata nel format di Rai 3 "Nuovi Eroi", in onda il 30 novembre. Questo programma celebra le storie di persone comuni che, con le loro azioni straordinarie, incarnano i valori della nostra società. Lorenzo, con la sua passione e il suo impegno, rappresenta perfettamente questo spirito. La sua nomina ad Alfiere della Repubblica è un riconoscimento non solo per la sua scoperta scientifica, ma anche per il messaggio di speranza e determinazione che trasmette ai giovani di oggi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE