VOCE
bagnolo di po
09.12.2024 - 09:42
Caos a Bagnolo di Po per la mancanza del medico di base. Richiesta di un’assemblea pubblica urgente.
Bagnolo di Po è nel pieno del caos a causa del recente pensionamento del dottor Sergio Zamberlan, medico di base del paese. A partire dal 1° dicembre 2024, il dottor Zamberlan è in quiescenza, ma, a sorpresa, nessun medico ha fatto richiesta per ricoprire il suo incarico. La notizia, da parte dell’Ulss5, è giunta al sindaco Amor Zeri lo scorso 11 novembre E ne ha dato ufficialità nel consiglio comunale convocato lo scorso 19 novembre. Durante l’incontro, Zeri ha spiegato che i pazienti del dottor Zamberlan che ne faranno richiesta verranno presi automaticamente in carico dal dottor Andrea Baracca, il quale li riceverà al Punto Trecenta Med, presso il nosocomio di Trecenta.
La notizia ha destato grande preoccupazione tra i residenti, soprattutto per la numerosa popolazione anziana del paese, molti dei quali sono impossibilitati a muoversi autonomamente. Oltre alla difficoltà di spostarsi fino al punto Trecenta Med, i cittadini devono affrontare anche il disagio di recarsi al Punto Sanità di Badia Polesine o Santa Maria Maddalena per richiedere il cambio di medico. In molti, infatti, non sono avvezzi all’utilizzo di strumenti digitali come lo Spid o la Carta di Identità Elettronica (Cie) per effettuare la richiesta online.
Il consiglio comunale del 29, convocato per questo punto, ha visto anche un dibattito tra la maggioranza e la minoranza. Quest’ultima ha sollevato dubbi circa la gestione della situazione e l’insufficienza delle risposte date ai cittadini.
Lunedì 2 novembre, sempre la minoranza, ha inviato una richiesta urgente al sindaco e alla giunta comunale per convocare un’assemblea pubblica con la partecipazione dei principali attori coinvolti nella vicenda.
In particolare, la minoranza chiede che all’assemblea siano presenti il dottor Sergio Zamberlan, il dottor Andrea Baracca, il Presidente della Conferenza dei Sindaci Michele Domeneghetti, il Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto 1 Luca Prando, e il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Ulss 5 Polesana Pietro Girardi (o un suo delegato).
Propone inoltre che questa assemblea venga convocata nel più breve tempo possibile, in modo da fornire risposte certe e tempestive ai cittadini di Bagnolo di Po, che si trovano a dover affrontare una situazione di forte disagio legata alla mancanza del medico di base. Seppur il problema del passaggio del medico sembri essere parzialmente risolto con la presenza di due operatori dell’Ulss 5 presso la sede municipale, resta comunque un grave problema. Infatti, il sindaco Amor Zeri ha dichiarato che il dottor Baracca, non ha dato disponibilità ad aprire l’ambulatorio di Bagnolo, lasciando così irrisolta la questione dell’accesso ai servizi sanitari locali per i residenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE