Cerca

BUDGET

Corsa ai regali, “fino a 300 euro”

Quali categorie di prodotti sceglieranno i rodigini e quanto sono pronti a spendere

Corsa ai regali, “fino a 300 euro”

Meno di due settimane verso la meta del 25 dicembre: ormai manca sempre meno alle feste natalizie e, come ogni anno, tra chi ha giocato d’anticipo e chi, invece, si riduce all’acquisto dell’ultimo minuto, è comunque corsa ai regali.

Prodotti gastronomici e, in particolar modo, artigianali, si confermano in testa, seguiti dagli intramontabili presenti della tradizione natalizia secondo i dati dello studio nazionale di Confartigianato Imprese.

Per Rovigo e la sua provincia viene confermato il trend dell’artigianato, in linea con la situazione regionale: il Veneto, infatti, terzo dopo Lombardia e Lazio, è nel podio del Bel Paese per previsione di spesa dei regali natalizi con una cifra che si aggira intorno ai 2,2 miliardi di euro. Anche per i rodigini la spesa è sicura, seppur con un occhio attento al portafogli: luci e addobbi, infatti, non illudono i consumatori della città ma anzi, fanno ben calibrare il budget a disposizione per i doni da regalare a amici e famigliari. I rodigini si barcamenano tra voglia di far festa e di festeggiare amici e parenti e attenzione al caro vita.

“Per i regali ad amiche e familiari starò su un budget di 20-30 euro a testa - spiega Agnese, continuando - prediligerò il centro storico ma anche internet per gli acquisti”, seguita da Jonathan che preferisce non solo la città ma anche le altre realtà vicine: “Guardando anche un po’ i prezzi penso che acquisterò a Rovigo ma anche fuori città, specie in questa settimana, vista anche la rapidità dell’arrivo del Natale, alle porte”.

Marialuisa conferma l’andamento regionale e provinciale puntando sui regali gastronomici: “Andrò sul mangiare e sul vestire, se avanza qualcosa. Come budget starò, complessivamente, sui 200-300 euro, non di più”.

Stesso range di spesa anche secondo Giada che sottolinea: “Tra i regali per amici e famiglia resterò sui 200-300 euro massimo, mentre, sul luogo delle spese, preferisco acquistare più nei centri commerciali: per una scelta più ampia e precisa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400