VOCE
BUDGET
10.12.2024 - 23:00
Meno di due settimane verso la meta del 25 dicembre: ormai manca sempre meno alle feste natalizie e, come ogni anno, tra chi ha giocato d’anticipo e chi, invece, si riduce all’acquisto dell’ultimo minuto, è comunque corsa ai regali.
Prodotti gastronomici e, in particolar modo, artigianali, si confermano in testa, seguiti dagli intramontabili presenti della tradizione natalizia secondo i dati dello studio nazionale di Confartigianato Imprese.
Per Rovigo e la sua provincia viene confermato il trend dell’artigianato, in linea con la situazione regionale: il Veneto, infatti, terzo dopo Lombardia e Lazio, è nel podio del Bel Paese per previsione di spesa dei regali natalizi con una cifra che si aggira intorno ai 2,2 miliardi di euro. Anche per i rodigini la spesa è sicura, seppur con un occhio attento al portafogli: luci e addobbi, infatti, non illudono i consumatori della città ma anzi, fanno ben calibrare il budget a disposizione per i doni da regalare a amici e famigliari. I rodigini si barcamenano tra voglia di far festa e di festeggiare amici e parenti e attenzione al caro vita.
“Per i regali ad amiche e familiari starò su un budget di 20-30 euro a testa - spiega Agnese, continuando - prediligerò il centro storico ma anche internet per gli acquisti”, seguita da Jonathan che preferisce non solo la città ma anche le altre realtà vicine: “Guardando anche un po’ i prezzi penso che acquisterò a Rovigo ma anche fuori città, specie in questa settimana, vista anche la rapidità dell’arrivo del Natale, alle porte”.
Marialuisa conferma l’andamento regionale e provinciale puntando sui regali gastronomici: “Andrò sul mangiare e sul vestire, se avanza qualcosa. Come budget starò, complessivamente, sui 200-300 euro, non di più”.
Stesso range di spesa anche secondo Giada che sottolinea: “Tra i regali per amici e famiglia resterò sui 200-300 euro massimo, mentre, sul luogo delle spese, preferisco acquistare più nei centri commerciali: per una scelta più ampia e precisa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE