Cerca

PNRR

Pinqua, zero imprevisti “O rischia di saltare tutto”

L'assessore Aretusini scandisce i tempi degli ultimi interventi

Pinqua, zero imprevisti “O rischia di saltare tutto”

Pinqua, a gennaio nuovi cantieri: “In caso di imprevisti, tutto il programma rischia di saltare”. Il 2025 porta in via Oroboni i due principali cantieri del Pinqua: da gennaio dovrebbero prendere il via i lavori per la realizzazione degli alloggi Erp e della Cittadella delle arti e della musica. Due interventi che insieme valgono oltre 10 milioni di euro, ossia oltre metà del valore complessivo del Pinqua pari a circa 19 milioni. A scandire i tempi delle opere è l’assessore al Pnrr Michele Aretusini in risposta ad una interrogazione del consigliere Pd Diego Crivellari. “Abbiamo circa un anno di lavori ancora – ha spiegato Aretusini – ma se arrivasse una proroga del termine sarebbe più che fondamentale”.

Il termine per i 7 interventi in cui è articolato il maxiprogetto del Pinqua è, infatti, il 31 marzo 2026. Un obiettivo difficile da raggiungere considerando che entro quella data le opere devono essere anche collaudate e rendicontate. “Su questo – ha aggiunto l’assessore – il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ha scritto a tutti i Rup che seguono gli interventi del Pinqua in tutta Italia per avere degli aggiornamenti sullo stato delle opere”.

Il problema dei tempi stretti, insomma, c’è ed è noto da tempo. A Rovigo, in particolare, sono state contrattualizzate tutte le opere in programma. “Ci troviamo in una fase in cui su via Oroboni – ha proseguito Aretusini – si stanno eseguendo gli ultimi lavori per i sottoservizi del gas e a breve partirà il rifacimento della via. Per l’efficientamento energetico del Teatro Studio e degli edifici Erp esistenti i lavori sono ad ottimo punto”. Per quanto riguarda il social housing e la Cittadella delle arti e della musica, invece, mercoledì scorso si è tenuto un incontro tra la parte tecnica di palazzo Nodari e la ditta titolare dell’appalto integrato delle due opere.

“A breve si predisporrà il cantieramento dell’area con l’inizio dei lavori previsto a gennaio. E’ importante che non ci siano frenate o ostacoli altrimenti tutto il Pinqua potrebbe essere a rischio. Invece per il bosco urbano e il parco delle sensazioni i lavori sono posticipati alla prossima primavera”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400