VOCE
lavori pubblici
11.12.2024 - 22:18
La testa di Tritone è tornata “a casa”, sul bordo esterno della fontana Riconoscenza, davanti all’ingresso della stazione ferroviaria. Mercoledì mattina, gli addetti del servizio di gestione operativa di palazzo Nodari hanno ricollocato la decorazione in bronzo lungo il perimetro esterno della vasca che sta alla base della fontana. Fontana che, vale la pena ricordarlo, è un’opera d’arte realizzata nel 1952 dallo scultore rodigino Virgilio Milani. La testa di Tritone era stata vandalizzata nelle scorse settimane e, per questo, era stata rimossa. Restaurata e rimessa a nuovo, da mercoledì è stata restituita alla città.
L’assenza della decorazione non era passata inosservata. Infatti, nei giorni scorsi, il presidente dell’associazione Italia Nostra Fabio Bellettato aveva reso nota la segnalazione in proposito rivolta all’assessore al decoro Lorenzo Rizzato. Analogamente, mercoledì Bellettato ha fatto sapere come dall’assessore fosse arrivata la comunicazione del ricollocamento. “Italia Nostra sezione di Rovigo - ha commentato il presidente - ringrazia di cuore l’assessore Lorenzo Rizzato per la risposta celere che ha riportato questa importante fontana alla sua originale bellezza. Faremo quanto prima con l’amministrazione comunale, in particolare con la collaborazione di questo assessore, un incontro tematico su tutte le fontane di Rovigo che analizzerà la pianificazione del recupero da parte dell’amministrazione comunale di questi importanti manufatti artistici”.
Oltre alla sistemazione del decoro bronzeo, l’assessore spiega che gli addetti ai lavori hanno anche compiuto un intervento di pulizia della vasca posta alla base della fontana, quella in cui viene raccolta l’acqua che zampilla dalla bocca dei tritoni quando la fontana è in funzione. Già, la messa in funzione: per vedere di nuovo scorrere l’acqua ci vorrà ancora un po’ di tempo. L’impianto necessita di un notevole intervento di sistemazione per il quale vanno stanziate le adeguate risorse.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE