Cerca

lendinara

Un via per i Maestri del lavoro

Toccante cerimonia in paese per l’intitolazione del largo dedicato al loro costante impegno

Un via per i Maestri del lavoro

Il Consolato provinciale di Rovigo dei Maestri del Lavoro ha incontrato il sindaco di Lendinara Francesca Zeggio per l’intitolazione del “Largo Maestri del Lavoro” oltre alla cerimonia in sala consiliare del comune per la consegna degli attestati di fedeltà ed impegno ad alcuni Maestri del Lavoro oltre ad alcuni cittadini meritevoli.

Mattinata densa di significato quando la città di Lendinara ha accolto il Consolato provinciale dei Maestri del Lavoro; dopo la messa alla basilica del Pilastrello per ricordare tutti i caduti nel lavoro e i defunti Maestri del Consolato provinciale, si è svolta la cerimonia di consegna attestati in sala consiliare. In questa sede, il Console provinciale dei Maestri del Lavoro polesani Erminio Vallese ha tenuto un emozionante discorso volto a sottolineare l’importanza del lavoro umano e dignitoso, a ricordare il ruolo della Federazione nazionale dei Maestri del Lavoro, il valore della Stella del lavoro senza omettere di citare il problema degli infortuni e delle morti nei luoghi di lavoro.

Nella mattinata sono stati consegnati gli attestati di riconoscenza ai Maestri del Lavoro iscritti alla Federazione dei Maestri del lavoro dal 2004 o dal 2014 fino ad oggi; pertanto dai 10 fino ai 20 anni di fedeltà. Sono inoltre stati consegnati degli attestati di merito ad alcuni cittadini meritevoli individuati dal sindaco Francesca Zeggio che si siano distinti per il lavoro o per attività di volontariato sociale per il bene della comunità. Al termine della cerimonia si è svolta l’intitolazione ufficiale del “Largo Maestri del Lavoro” nell’intersezione tra Via Valli e la Strada Provinciale 17.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400