Cerca

rovigo

Al “Dome” irrompe la movida

I protagonisti ieri a Delta Radio: “Così il Natale diventa un’esperienza da vivere e condividere”

Al “Dome” irrompe la movida

Imprenditori e attività commerciali del centro città si uniscono “sotto” al Rovigo Dome, cuore pulsante delle festività natalizie in piazza Vittorio.

La collaborazione tra Trani osteria cocktail bar, Canevone ed enoteca Sur Lie rappresenta un importante segnale di coesione, con l’obiettivo di valorizzare il centro città come luogo di incontro, capace di unire ricreazione, cultura e socialità in un contesto glamour, chic e di tendenza, che faccia sentire il centro città vissuto in totale sicurezza e serenità. E questa mattina i protagonisti di questa iniziativa si sono raccontati al “live box” di Delta Radio, intervistati da Paolo Degrandis.

La cupola geodetica in piazza Vittorio non è solo il fulcro del divertimento serale, ma uno spazio polifunzionale pensato per ospitare attività diurne ricreative, culturali e istituzionali: laboratori per bambini, incontri culturali e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia. Nel serale, il Dome si trasforma invece in un luogo di aggregazione e divertimento, portando al centro della città un’atmosfera unica e coinvolgente.

L’idea di riprendere format estivi consolidati, come “Nonna Summer” e “Hornella”, nasce dalla volontà di portare in inverno lo stesso spirito dinamico che ha animato l’estate tra le province di Rovigo e Padova. Rovigo Dome diventa così un progetto che non si limita al puro intrattenimento, ma che mira a promuovere una città viva, creativa e a misura di tutti.

“Un sentito ringraziamento - dicono i protagonisti dell’iniziativa - va all’amministrazione comunale, che ha fortemente voluto la realizzazione di questo progetto. La cupola rappresenta quindi solo uno dei mattoni di un percorso di crescita e sviluppo per Rovigo, dove il divertimento si intreccia con la cultura, creando un modello di valorizzazione urbana in linea con le tendenze contemporanee”.

“Con Rovigo Dome, il Natale in città diventa un’esperienza da vivere e condividere, traluci, musica e un’atmosfera capace di stupire e incantare. Vi aspettiamo con attività pertutta la famiglia durante il giorno e con appuntamenti serali all’insegna della musica edell’allegria tutti i weekend fino alla Befana”, dichiara Fabrizio Conforto, portavoce del team che guida questo progetto artistico in collaborazione con l’assessorato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400