VOCE
veneto
13.12.2024 - 07:45
A Schio, in provincia di Vicenza, si è verificato un episodio che ha dell'incredibile e che solleva interrogativi sulla complessità delle relazioni umane e delle misure legali. Un uomo di 42 anni, già indagato per stalking, è stato arrestato per aver violato il divieto di avvicinamento alla sua ex moglie, nonostante l'incontro fosse stato apparentemente consensuale. La vicenda si è svolta domenica sera, quando il braccialetto elettronico dell'uomo ha fatto scattare un allarme, portando i carabinieri a intervenire.
La misura del divieto di avvicinamento, monitorata tramite braccialetto elettronico, è una delle soluzioni adottate per proteggere le vittime di stalking e violenza domestica. Tuttavia, l'episodio di Schio mette in luce le sfide che sorgono quando le dinamiche personali si intrecciano con le restrizioni legali. L'ex moglie dell'uomo ha cercato di giustificare l'incontro, spiegando che la cena era stata organizzata di comune accordo come parte di un tentativo di ricostruzione del loro rapporto.
Nonostante le spiegazioni fornite dalla donna, le autorità hanno proceduto con l'arresto dell'uomo, confermando la misura restrittiva. Questo solleva una domanda cruciale: fino a che punto le leggi possono e devono intervenire nelle relazioni personali, soprattutto quando entrambe le parti sembrano essere d'accordo su un incontro? La legge, in questo caso, ha agito in modo rigido, seguendo il protocollo per garantire la sicurezza della vittima, ma non senza suscitare dibattiti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE