VOCE
veneto
13.12.2024 - 12:34
Un numero sorprendente di casi di pertosse è stato registrato nell'ultimo anno, con ben 473 infezioni segnalate nell'Ulss 6, un aumento drammatico rispetto ai soli 14 casi dell'anno precedente. Questo dato allarmante solleva interrogativi sulla gestione della salute pubblica e sull'efficacia delle campagne vaccinali nella regione. La pertosse, una malattia prevenibile con il vaccino, sembra aver trovato terreno fertile in un contesto di "stanchezza vaccinale", fenomeno che ha portato a un calo delle coperture vaccinali sia tra i bambini che tra gli adulti.
Nonostante l'Ulss 6 sia riconosciuta come una delle aziende sociosanitarie più virtuose d'Italia per la somministrazione di vaccini, il calo delle coperture vaccinali rappresenta una sfida significativa. Le vaccinazioni pediatriche sono in lieve diminuzione, mentre cresce l'impegno verso le vaccinazioni per i pazienti fragili e i viaggiatori internazionali. Tuttavia, il fenomeno della "stanchezza vaccinale" ha portato a una riduzione delle coperture per le vaccinazioni stagionali, influenzali e anti-Covid. In controtendenza, le vaccinazioni per pneumococco e zoster tra i fragili e i viaggiatori mostrano un trend positivo, così come la somministrazione del monoclonale contro la bronchiolite nei neonati.
Il Veneto si trova di fronte a un cambiamento demografico significativo, con un calo del 36,7% delle nascite negli ultimi 14 anni e un aumento della popolazione anziana. L'indice di vecchiaia dell'Ulss 6 è del 202,7%, con due persone over 65 per ogni under 14. Questo invecchiamento porta a un aumento dei "fragili", persone con esenzioni per patologie croniche, che rappresentano una sfida crescente per il sistema sanitario.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE